Arriva il gelato dello Sherbeth

Grande attesa per Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale. Dal 17 al 20 settembre degustazioni di gelati artigianali, spettacoli musicali, convegni e cooking show, animeranno il centro storico di Palermo lungo via Maqueda, via Vittorio Emanuele, in Piazza Bologni e alla buvette del Teatro Massimo in piazza Verdi.
Il villaggio degustazione in via Maqueda e via Vittorio Emanuele aprirà alle 16.30 fino a notte, mentre la domenica sarà aperto tutto il giorno a partire dalle 10.30.
Oltre alle degustazioni sono previsti corsi per aspiranti gelatieri con la Carpigiani Gelato University, ogni giorno alle 18.30, alle 20.30 e alle 21.30, una esposizione del Gelato Museum Carpigiani. “La Storia dello Sherbeth in Sicilia” e cooking show con chef e pasticcieri.
I convegni si svolgeranno nella prestigiosa location della Buvette del Teatro Massimo, grazie alla collaborazione con il Teatro Massimo e Coopculture, che lo gestisce in associazione con Cot Ristorazione Società cooperativa, ospiterà i convegni sul turismo, l’economia, le produzioni sostenibili e l’agricoltura e le presentazioni di libri sul tema del gelato. Ogni giorno l’aperitivo sarà al circolo dei golosi dove comodamente seduti nel giardino della buvette si potranno degustare gelati e aperitivi dal gusto esclusivo con musica dal vivo.
Tra gli appuntamenti più gettonati le officine gastronomiche di giovedì 17 settembre, alle ore 20.00:“degustazione sensoriale a occhi chiusi. Virtù del gelato artigianale” e per quella di sabato 19 settembre alle ore 20.00 con lo chef della biodiversità Bonetta Dell’Oglio dal titolo “grano, api e neve…perchè”. Il laboratorio, realizzato insieme al direttore tecnico dello Sherbeth Festival, il Maestro gelatiere Antonio Cappadonia, vedrà come protagonista il grano antico siciliano attraverso una sperimentazione sulla quasi germinazione del grano semi duro di Tumminia dolcificato con il miele di Ape nera Sicula e mantecato con il metodo delle antiche neviere.
Previsto anche un folto programma musicale.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago