AMNI: tessera marinaio onorario a sindaco Termni

L’associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) ha conferito la tessera onoraria al sindaco Totò Burrafato.
L’associazione ha sede a Palermo e accoglie chiunque presti o abbia prestato servizio nella Marina Militare come soci effettivi ed anche una categoria di soci aggregati quali ufficiali, sottufficiali e Marinai della Marina mercantile in servizio o in pensione, personale civile della MM e della Marina mercantile e infine anche simpatizzanti.
Gli scopi dell’associazione sono la difesa e la promozione delle tradizioni della Marina, gli ideali di Patria e Onore, il culto dei Caduti per la Patria in pace e in guerra e ancora la solidarietà e l’assistenza tra i soci.
Gli associati ANMI partecipano a tutte le ricorrenze istituzionali quali il 25 aprile giornata della Liberazione, 2 giugno festa della Repubblica, 10 giugno Giornata delle Marina Militare, 2 novembre Commemorazione dei Defunti, 4 novembre feste delle FF.AA. e dell’Unità Nazionale, 9 settembre giornata dei Caduti e Dispersi in mare, 4 dicembre Santa Barbara, e inoltre manifestazioni regionali e locali. La sede dell’associazione palermitana si trova all’interno del porto presso la palazzina Stella Maris. Per favorire l’aggregazione tra i soci l’associazione organizza mediamente una gita al mese, oltre ai soggiorni in occasione di raduni nazionali e regionali. Quando possibile realizza anche delle uscite in mare su unità della Squadra o su motovedette della Guardia Costiera.
Alla consegna in Municipio, era presente anche il Delegato regionale ANMI della Sicilia occidentale Giuseppe Zaccaria.
“L’associazione – come ha dichiarato il Presidente Claudio Longo – auspica l’apertura di una sezione anche a Termini Imerese, città marittima con un porto di importanza strategica e una tradizione marinara consolidata”. Bastano già dieci soci per creare una sezione che sarà aggregata al gruppo di Palermo. Nei progetti dell’Associazione c’è anche la realizzazione di un nuovo grande monumento ai Marinai da realizzare presso il Foro Italico di Palermo, l’acquisizione di una sede più spaziosa per creare un vero Circolo di Marina, l’ottenimento di una Concessione Demaniale Marittima per la realizzazione di un Circolo Nautico Balneare, l’organizzazione di mostre, l’istituzione di un premio ANMI e tanto altro ancora.

Aurora Rainieri

Nella foto da sinistra: Giuseppe Zaccaria, Totò Burrafato, Claudio Longo

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

2 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

6 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

7 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

8 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

18 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

19 ore ago