L’associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) ha conferito la tessera onoraria al sindaco Totò Burrafato.
L’associazione ha sede a Palermo e accoglie chiunque presti o abbia prestato servizio nella Marina Militare come soci effettivi ed anche una categoria di soci aggregati quali ufficiali, sottufficiali e Marinai della Marina mercantile in servizio o in pensione, personale civile della MM e della Marina mercantile e infine anche simpatizzanti.
Gli scopi dell’associazione sono la difesa e la promozione delle tradizioni della Marina, gli ideali di Patria e Onore, il culto dei Caduti per la Patria in pace e in guerra e ancora la solidarietà e l’assistenza tra i soci.
Gli associati ANMI partecipano a tutte le ricorrenze istituzionali quali il 25 aprile giornata della Liberazione, 2 giugno festa della Repubblica, 10 giugno Giornata delle Marina Militare, 2 novembre Commemorazione dei Defunti, 4 novembre feste delle FF.AA. e dell’Unità Nazionale, 9 settembre giornata dei Caduti e Dispersi in mare, 4 dicembre Santa Barbara, e inoltre manifestazioni regionali e locali. La sede dell’associazione palermitana si trova all’interno del porto presso la palazzina Stella Maris. Per favorire l’aggregazione tra i soci l’associazione organizza mediamente una gita al mese, oltre ai soggiorni in occasione di raduni nazionali e regionali. Quando possibile realizza anche delle uscite in mare su unità della Squadra o su motovedette della Guardia Costiera.
Alla consegna in Municipio, era presente anche il Delegato regionale ANMI della Sicilia occidentale Giuseppe Zaccaria.
“L’associazione – come ha dichiarato il Presidente Claudio Longo – auspica l’apertura di una sezione anche a Termini Imerese, città marittima con un porto di importanza strategica e una tradizione marinara consolidata”. Bastano già dieci soci per creare una sezione che sarà aggregata al gruppo di Palermo. Nei progetti dell’Associazione c’è anche la realizzazione di un nuovo grande monumento ai Marinai da realizzare presso il Foro Italico di Palermo, l’acquisizione di una sede più spaziosa per creare un vero Circolo di Marina, l’ottenimento di una Concessione Demaniale Marittima per la realizzazione di un Circolo Nautico Balneare, l’organizzazione di mostre, l’istituzione di un premio ANMI e tanto altro ancora.
Aurora Rainieri
Nella foto da sinistra: Giuseppe Zaccaria, Totò Burrafato, Claudio Longo
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…