A San Mauro le “Giornate con la Protezione Civile”

Si sono concluse  le Giornate con la Protezione Civile, due giorni che hanno  consentito ai non addetti ai lavori di assistere a delle esercitazioni e spiegazioni su alcune tecniche usate dai volontari nelle emergenze che li vedono intervenire, ma non solo, si sono concretizzati più occasioni per sensibilizzare chi non aveva avuto occasione di approcciarsi al mondo del volontariato. Ad organizzare l’evento il distaccamento di San Mauro Castelverde dell’Organizzazione Europea Volontari di Prevenzione e Protezione Civile in collaborazione con i distaccamenti di Sant’Agata di Militello, Gangi, Capaci, Brolo ed altri. La manifestazione è stata Patrocinata dal Comune di San Mauro Castelverde (PA), inoltre ha ricevuto il supporto dell’Ufficio Comunale del servizio di Protezione Civile con il suo responsabile geom. Mauro Glorioso.
In numerosi, volontari di Protezione Civile, hanno raggiunto il borgo madonita, per sensibilizzare il pubblico tra cittadini di San Mauro e visitatori, al volontariato.
Il primo giorno è  stata allestita una tenda di grandi dimensioni, quella usata per le emergenze e calamità, nel frattempo durante il montaggio venivano illustrate le varie fasi. A dare spiegazioni e fornire notizie utili Pippo Fazio, Presidente del distaccamento di Sant’Agata di Militello, contestualmente i volontari procedevano al montaggio della struttura. Chiamato per i saluti a fine serata, a tenda montata e pronta per l’uso, l’Assessore Nino Daino che ha portato i saluti del Sindaco Minutilla e dell’Amministrazione Comunale, inoltre ha manifestato compiacimento per come San Mauro per questi giorni fosse meta per esercitazioni della Protezione Civile ed inoltre fungesse come occasione per far conoscere il paese a chi raggiungeva il paese per questa manifestazione.
L’indomani al via con la simulazione di incendio, la zona individuata è stata quella del “Piscazzo”.  Prima della simulazione la zona è stata bonificata, al fine di non creare problemi e danni. Piccola fiamma e subito segnalazione al Centro Operativo Comunale, al Geom. Mauro Glorioso, che attiva le squadre dei volontari, che raggiungono con mezzi dotati di cisterna con acqua il punto, dopo un pò arriva anche il camion cisterna per rimuovere il pericolo simulato.
Nel frattempo il pubblico assiste ai lavori dal “Piano Piccolo”, nei pressi della piazza principale del paese. Simulazione finita, i volontari ricevendo apprezzamenti appena tornati dall’esercitazione, la manifestazione riprende nel pomeriggio.
Si parte con l’esercitazione del recupero persona dispersa, un volontario del distaccamento di Sant’Agata si finge disperso, avendo bisogno d’aiuto nel burrone sotto il “Piano San Mauro”,  il Presidente Angelo Venturella del distaccamento di San Mauro scende nel burrone con le funi omologate, durante la discesa i volontari spiegavano le varie fasi del recupero della persona. La giornata si è conclusa, qualche ora dopo, in Aula Consiliare, alla presenza di un folto pubblico. Tra gli intervenuti all’incontro, presso la casa Comunale, il Sindaco dott.Giuseppe Minutilla, l’Assessore Nino Daino, il delegato dal dipartimento Regionale della Protezione Civile rag. Giuseppe Messina, il Presidente Pippo Fazio del distaccamento di Sant’Agata. Compiacimento da parte di organizzatori e anche da parte dell’Amministrazione Comunale, soddisfatto anche il pubblico che ha partecipato alle giornate con la Protezione Civile.
redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

2 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

5 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

10 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

11 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

13 ore ago