Gestione beni sequestrati – Cisl “regole certe per la tutela dei lavoratori”

“Esprimiamo tutta la nostra fiducia nei confronti della magistratura, siamo certi verrà fatta chiarezza, ma ribadiamo le nostre preoccupazioni sul tema della gestione dei beni confiscati e sequestrati alla mafia, serve un maggiore impegno delle istituzioni affinché sia sempre più professionale e orientata alla tutela dei posti di lavoro e alla garanzia del futuro delle aziende ”. Ad affermarlo dopo le notizie sull’inchiesta giudiziaria condotta dalla procura di Caltanissetta e la Guardia di finanza di Palermo sulla gestione dei beni sequestrati alla mafia, è Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani .
“Sono purtroppo tanti i casi di aziende sottoposte ad un provvedimento di sequestro nei territori di Palermo e Trapani, per questo chiediamo una maggiore attenzione e trasparenza sul tema e certezze sia per la produttività delle aziende, sia per il mantenimento occupazionale, in modo da evitare che provvedimenti giusti e imprescindibili per la lotta alla mafia come quelli delle confische e dei sequestri, possano avere ricadute sul futuro dei lavoratori”.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

52 minuti ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

4 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

7 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

9 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

10 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

12 ore ago