Burrafato e Angelini: suonerà regolarmente la campanella nella scuola San Francesco di Paola

Finiti i lavori di riqualificazione gli alunni della scuola “San Francesco di Paola” torneranno presto nella loro sede originaria. Da qualche settimana sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione del plesso “San Francesco di Paola” che dal primo settembre 2015 fa parte dell’I.C.S. “Balsamo-Pandolfini” di Termini Imerese. Sebbene i professionisti incaricati dal Comune di Termini Imerese abbiano già effettuato il collaudo statico dell’immobile, la ditta che ha eseguito i lavori sta definendo di gran carriera e responsabilmente le procedure per il rilascio delle certificazioni di conformità degli impianti, che verranno tuttavia ultimate in tempi brevi. In attesa di tale certificazione la Dirigenza Scolastica dell’I.C.S. “Balsamo-Pandolfini”, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, ha ritenuto opportuno non autorizzare – per motivi di sicurezza – l’ingresso degli alunni e del personale nel plesso riqualificato.

Per consentire il regolare inizio delle lezioni delle classi afferenti il plesso “San Francesco di Paola”, (secondo il calendario che verrà pubblicato sul sito della scuola) le prime settimane dell’anno scolastico si svolgeranno nei plessi “Padiglione”, “San Francesco d’Assisi” e “Vincenzo La Barbera”. 

Tale sistemazione naturalmente è da ritenersi del tutto transitoria, anche in considerazione del fatto che la ditta è obbligata a consegnare le dovute certificazioni entro tre mesi dalla chiusura del cantiere.

I lavori, avviati durante il precedente anno scolastico, sono stati relativi a “l’adeguamento delle normative antincendio e di sicurezza ed hanno comportato una spesa complessiva di € 754.530,43. La ditta che ha realizzato i lavori è la Di.Bi.Ga. sas.

A tal riguardo il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato ha espresso apprezzamento alla ditta che ha eseguito i lavori che hanno davvero riqualificato una scuola nel centro storico della nostra città. 

Nello specifico gli interventi effettuati riguardano: le pavimentazioni esterne, gli infissi esterni e le porte interne, i controsoffitti, nuovi ingressi e vie di fuga, scala di emergenza in acciaio, impianto allarme incendi, impianto di riscaldamento e sistema di canali per ricambio dell’aria in tutti gli ambienti, abbattimento delle barriere architettoniche. Il periodo di transizione di questo nuovo anno scolastico non durerà più del tempo strettamente necessario. Concluso infatti il percorso burocratico, gli alunni potranno tranquillamente tornare nella propria sede scolastica.

L’Amministrazione Comunale e la Dirigenza Scolastica continueranno ad attivarsi affinché il presso la scuola “San Francesco di Paola” torni in tempi brevi nella disponibilità della Comunità scolastica.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

6 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

11 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

13 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago