Successo degli Infioratori Castelbuonesi al X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia

Successo degli Infioratori Castelbuonesi di Promomadonie al X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia.

Jhonny Lagrua ringrazia gli infioratori e il Sindaco Bartolo Vienna.

Si è concluso con un grande successo il X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che ha viste impegnate le tre comunità di Petralia Soprana, Geraci Siculo e Gangi dal 3 al 6 settembre con numerosi eventi nel territorio.

Numerose le Associazioni del territorio che hanno contribuito al successo dell’Evento a fianco delle tre amministrazioni dei Comuni Madoniti, palcoscenici di un Festival importante per la Nostra Regione al quale hanno partecipato numerosi Sindaci ed Amministratori provenienti da tutta Italia e anche dall’Estero.

L’Associazione Culturale Promomadonie di Castelbuono con i suoi infioratori, dopo i successi ottenuti a Cefalù nella realizzazione del “Pantocratore in Fiore” per il sito UNESCO e all’EXPO di Milano nella realizzazione della “Madre Terra Madonita”, ha contribuito al successo del X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia realizzando una splendida ed apprezzata infiorata artistica in Piazza S. Antonino nel Comune di Geraci Siculo rappresentando la storia, la cultura, l’arte e i paesaggi del Comune Madonita.

Nel quadro infiorato è stato rappresentato Francesco Ventimiglia sul suo cavallo e la sua spada, il campanile della chiesa di Santo Stefano con le sue maioliche colorate e i ruderi del Castello dei Ventimiglia che sovrastano il paesaggio di Geraci capitale della Contea dei Ventimiglia, il tutto è stato realizzato minuziosamente utilizzando materiali, fiori, foglie e semi delle nostre Madonie.

Il quadro infiorato è stato realizzato in una bellissima cornice di pubblico entusiasta da:

Annalisa Raimondo

Antonio Currieri

Augusta Mazzola

Daniela Mercanti

Giusy Mazzola

Jhonny Lagrua

Manuela Guarcello

Rosalba Castagna

Rossella Ippolito

Santina Conoscenti

Simona Schicchi

Jhonny Lagrua: “Ringrazio gli infioratori per l’eccellente lavoro svolto, gli abitanti di Geraci Siculo per la disponibilità e il Sindaco Bartolo Vienna per l’accoglienza e l’ospitalità riservataci.

Questo è un altro chiaro esempio di collaborazione tra Associazioni, Comunità e Amministrazioni che si muovono in sinergia per il lo sviluppo culturale e turistico del nostro territorio.”

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

6 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

8 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

11 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

13 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

17 ore ago