Successo degli Infioratori Castelbuonesi al X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia

Successo degli Infioratori Castelbuonesi di Promomadonie al X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia.

Jhonny Lagrua ringrazia gli infioratori e il Sindaco Bartolo Vienna.

Si è concluso con un grande successo il X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che ha viste impegnate le tre comunità di Petralia Soprana, Geraci Siculo e Gangi dal 3 al 6 settembre con numerosi eventi nel territorio.

Numerose le Associazioni del territorio che hanno contribuito al successo dell’Evento a fianco delle tre amministrazioni dei Comuni Madoniti, palcoscenici di un Festival importante per la Nostra Regione al quale hanno partecipato numerosi Sindaci ed Amministratori provenienti da tutta Italia e anche dall’Estero.

L’Associazione Culturale Promomadonie di Castelbuono con i suoi infioratori, dopo i successi ottenuti a Cefalù nella realizzazione del “Pantocratore in Fiore” per il sito UNESCO e all’EXPO di Milano nella realizzazione della “Madre Terra Madonita”, ha contribuito al successo del X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia realizzando una splendida ed apprezzata infiorata artistica in Piazza S. Antonino nel Comune di Geraci Siculo rappresentando la storia, la cultura, l’arte e i paesaggi del Comune Madonita.

Nel quadro infiorato è stato rappresentato Francesco Ventimiglia sul suo cavallo e la sua spada, il campanile della chiesa di Santo Stefano con le sue maioliche colorate e i ruderi del Castello dei Ventimiglia che sovrastano il paesaggio di Geraci capitale della Contea dei Ventimiglia, il tutto è stato realizzato minuziosamente utilizzando materiali, fiori, foglie e semi delle nostre Madonie.

Il quadro infiorato è stato realizzato in una bellissima cornice di pubblico entusiasta da:

Annalisa Raimondo

Antonio Currieri

Augusta Mazzola

Daniela Mercanti

Giusy Mazzola

Jhonny Lagrua

Manuela Guarcello

Rosalba Castagna

Rossella Ippolito

Santina Conoscenti

Simona Schicchi

Jhonny Lagrua: “Ringrazio gli infioratori per l’eccellente lavoro svolto, gli abitanti di Geraci Siculo per la disponibilità e il Sindaco Bartolo Vienna per l’accoglienza e l’ospitalità riservataci.

Questo è un altro chiaro esempio di collaborazione tra Associazioni, Comunità e Amministrazioni che si muovono in sinergia per il lo sviluppo culturale e turistico del nostro territorio.”

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago