Successo degli Infioratori Castelbuonesi al X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia

Successo degli Infioratori Castelbuonesi di Promomadonie al X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia.

Jhonny Lagrua ringrazia gli infioratori e il Sindaco Bartolo Vienna.

Si è concluso con un grande successo il X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che ha viste impegnate le tre comunità di Petralia Soprana, Geraci Siculo e Gangi dal 3 al 6 settembre con numerosi eventi nel territorio.

Numerose le Associazioni del territorio che hanno contribuito al successo dell’Evento a fianco delle tre amministrazioni dei Comuni Madoniti, palcoscenici di un Festival importante per la Nostra Regione al quale hanno partecipato numerosi Sindaci ed Amministratori provenienti da tutta Italia e anche dall’Estero.

L’Associazione Culturale Promomadonie di Castelbuono con i suoi infioratori, dopo i successi ottenuti a Cefalù nella realizzazione del “Pantocratore in Fiore” per il sito UNESCO e all’EXPO di Milano nella realizzazione della “Madre Terra Madonita”, ha contribuito al successo del X° Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia realizzando una splendida ed apprezzata infiorata artistica in Piazza S. Antonino nel Comune di Geraci Siculo rappresentando la storia, la cultura, l’arte e i paesaggi del Comune Madonita.

Nel quadro infiorato è stato rappresentato Francesco Ventimiglia sul suo cavallo e la sua spada, il campanile della chiesa di Santo Stefano con le sue maioliche colorate e i ruderi del Castello dei Ventimiglia che sovrastano il paesaggio di Geraci capitale della Contea dei Ventimiglia, il tutto è stato realizzato minuziosamente utilizzando materiali, fiori, foglie e semi delle nostre Madonie.

Il quadro infiorato è stato realizzato in una bellissima cornice di pubblico entusiasta da:

Annalisa Raimondo

Antonio Currieri

Augusta Mazzola

Daniela Mercanti

Giusy Mazzola

Jhonny Lagrua

Manuela Guarcello

Rosalba Castagna

Rossella Ippolito

Santina Conoscenti

Simona Schicchi

Jhonny Lagrua: “Ringrazio gli infioratori per l’eccellente lavoro svolto, gli abitanti di Geraci Siculo per la disponibilità e il Sindaco Bartolo Vienna per l’accoglienza e l’ospitalità riservataci.

Questo è un altro chiaro esempio di collaborazione tra Associazioni, Comunità e Amministrazioni che si muovono in sinergia per il lo sviluppo culturale e turistico del nostro territorio.”

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

42 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago