Si alza il sipario del Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana

Cerimonia di riapertura dello storico Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana,  che vedeva la luce ben centocinquantatrè anni fa, precisamente l’otto settembre del 1862, e che nel corso della propria storia, oltre a essere stato punto di riferimento e fucina di cultura per i petralesi, ha anche ospitato svariate attività didattiche, sociali, artistiche e di intrattenimento.

Hanno calcato le sue tavole diverse compagnie teatrali con attori di grande rilievo, quali Arnoldo Foà, Michele Placido, Mara Berni, Vincent Schiavelli, Antonio Albanese, Lello Arena,  e registi quali i fratelli Taviani, Pasquale Scimeca (che domani presenterà il suo film Biagio). Presenti alla cerimonia l’assessore ai beni culturali Antonio Purpura (a sinistra nella foto) e Antonio Lupo, il sindaco di Petralia Sottana Santo Inguaggiato (a destra nella foto), il procuratore Leonardo Augueci e tante altre autorità civili, militari ed eccliasisstiche. Testimonail d’eccezione il sassofonista Francesco Cafiso che ha prima  tagliato la pellicola… e poi eseguito un suo brano scritto per la banda locale   “L. Asciutto” ,esibizione conclusasi con una standig ovation dei presenti. Poi la proiezione del film-documentario “L’ultimo metro i pellicola” die Elio Sofia, premiato al Taormina Film Fest.I Grifeo eventi proseguiranno per settembre ed ottobre con altri grandi artisti come Neri Marcorè’. Edoardo de Angelis e Kaballà per citarne alcuni.

www.grifeoeventi

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago