“Gli artisti sono venuti a Petralia Soprana – dice Giulia Alberti dell’associazione milanese – per conoscere e lavorare un materiale nuovo per la scultura: il sale. Hanno scoperto che per lavorarlo non potevano utilizzare gli strumenti classici usati per la pietra, che aggrediscono il materiale, ma attrezzi che lo accarezzano”. Nonostante questa caratteristica limitante o esaltante del materiale, la 3 Biennale Internazionale, nella quale ha creduto e collaborato anche il Comune di Petralia Soprana e l’Italkali, ha suscitato ancora una volta interesse e curiosità. Un vero evento che si è aggiunto al Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che si è tenuto negli stessi giorni. “Il nostro obiettivo – afferma Carlo Li Puma dell’associazione SottoSale – è stato da sempre la valorizzazione e la promozione del territorio madonita con le sue peculiarità e bellezze compreso il sale che sei milioni di anni fa si è formato nelle viscere della terra di Petralia Soprana. Un prodigio geologico che stiamo sfruttando dal punto di vista artistico con le Biennali di Scultura ma che potrebbe essere sfruttato anche a scopo turistico.”
“Petralia Soprana sempre più protagonista”. A dirlo è il sindaco Pietro Macaluso che assieme all’amministrazione comunale ha sposato l’iniziativa. “La Biennale di scultura di salgemma – afferma il primo cittadino – è oramai un appuntamento di alto valore artistico e culturale grazie all’impegno di chi la organizza e soprattutto per le presenze di artisti internazionali di spessore che danno lustro alla manifestazione e al nostro paese. L’evento è unico e assieme ad altre iniziative che stiamo mettendo in campo contribuirà al rilancio di Petralia Soprana.”
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…