“Gli artisti sono venuti a Petralia Soprana – dice Giulia Alberti dell’associazione milanese – per conoscere e lavorare un materiale nuovo per la scultura: il sale. Hanno scoperto che per lavorarlo non potevano utilizzare gli strumenti classici usati per la pietra, che aggrediscono il materiale, ma attrezzi che lo accarezzano”. Nonostante questa caratteristica limitante o esaltante del materiale, la 3 Biennale Internazionale, nella quale ha creduto e collaborato anche il Comune di Petralia Soprana e l’Italkali, ha suscitato ancora una volta interesse e curiosità. Un vero evento che si è aggiunto al Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che si è tenuto negli stessi giorni. “Il nostro obiettivo – afferma Carlo Li Puma dell’associazione SottoSale – è stato da sempre la valorizzazione e la promozione del territorio madonita con le sue peculiarità e bellezze compreso il sale che sei milioni di anni fa si è formato nelle viscere della terra di Petralia Soprana. Un prodigio geologico che stiamo sfruttando dal punto di vista artistico con le Biennali di Scultura ma che potrebbe essere sfruttato anche a scopo turistico.”
“Petralia Soprana sempre più protagonista”. A dirlo è il sindaco Pietro Macaluso che assieme all’amministrazione comunale ha sposato l’iniziativa. “La Biennale di scultura di salgemma – afferma il primo cittadino – è oramai un appuntamento di alto valore artistico e culturale grazie all’impegno di chi la organizza e soprattutto per le presenze di artisti internazionali di spessore che danno lustro alla manifestazione e al nostro paese. L’evento è unico e assieme ad altre iniziative che stiamo mettendo in campo contribuirà al rilancio di Petralia Soprana.”
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…