“Gli artisti sono venuti a Petralia Soprana – dice Giulia Alberti dell’associazione milanese – per conoscere e lavorare un materiale nuovo per la scultura: il sale. Hanno scoperto che per lavorarlo non potevano utilizzare gli strumenti classici usati per la pietra, che aggrediscono il materiale, ma attrezzi che lo accarezzano”. Nonostante questa caratteristica limitante o esaltante del materiale, la 3 Biennale Internazionale, nella quale ha creduto e collaborato anche il Comune di Petralia Soprana e l’Italkali, ha suscitato ancora una volta interesse e curiosità. Un vero evento che si è aggiunto al Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che si è tenuto negli stessi giorni. “Il nostro obiettivo – afferma Carlo Li Puma dell’associazione SottoSale – è stato da sempre la valorizzazione e la promozione del territorio madonita con le sue peculiarità e bellezze compreso il sale che sei milioni di anni fa si è formato nelle viscere della terra di Petralia Soprana. Un prodigio geologico che stiamo sfruttando dal punto di vista artistico con le Biennali di Scultura ma che potrebbe essere sfruttato anche a scopo turistico.”
“Petralia Soprana sempre più protagonista”. A dirlo è il sindaco Pietro Macaluso che assieme all’amministrazione comunale ha sposato l’iniziativa. “La Biennale di scultura di salgemma – afferma il primo cittadino – è oramai un appuntamento di alto valore artistico e culturale grazie all’impegno di chi la organizza e soprattutto per le presenze di artisti internazionali di spessore che danno lustro alla manifestazione e al nostro paese. L’evento è unico e assieme ad altre iniziative che stiamo mettendo in campo contribuirà al rilancio di Petralia Soprana.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…