Solo in tarda serata di ieri è arrivata qualche notizia un pò più incoraggiante per i lavoratori forestali dell’antincendio, dove dalla giornata convulsa di lotta e, incontri con i dirigenti Gullo e l’assessore Croce, i sindacati di CGIL,CISL e UIL e una rappresentanza di lavoratori, si è arrivati ad una tregua parziale di sospendere i lavoratori col 20% in attesa che la giunta mercoledì delibererà i fondi per far continuare i forestali e i lavoratori dell’ESA , anch’essi colpiti da questi tagli. Certamente i lavoratori hanno chiesto di reperire le somme necessarie per poter continuare a svolgere il loro servizio senza intaccare nessuno e completare le relative giornate previste per legge, senza dover aspettare di completare le giornate passando dalla manutenzione.
Certamente i forestali prendono tutto con le relative molle e pinze, in quanto sono state tante le parole non mantenute, ma certamente questo può essere un motivo per poter sperare e continuare in una serenità che ultimamente è mancata, infatti si rimane vigili e consapevoli che la situazione rimane delicata per tutto il comparto. Rimane l’attesa e la speranza che qualcosa possa cambiare con i scioperi del 10 e 16 Settembre !
La redazione di Forestalinews
Antonio David
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…