Solo in tarda serata di ieri è arrivata qualche notizia un pò più incoraggiante per i lavoratori forestali dell’antincendio, dove dalla giornata convulsa di lotta e, incontri con i dirigenti Gullo e l’assessore Croce, i sindacati di CGIL,CISL e UIL e una rappresentanza di lavoratori, si è arrivati ad una tregua parziale di sospendere i lavoratori col 20% in attesa che la giunta mercoledì delibererà i fondi per far continuare i forestali e i lavoratori dell’ESA , anch’essi colpiti da questi tagli. Certamente i lavoratori hanno chiesto di reperire le somme necessarie per poter continuare a svolgere il loro servizio senza intaccare nessuno e completare le relative giornate previste per legge, senza dover aspettare di completare le giornate passando dalla manutenzione.
Certamente i forestali prendono tutto con le relative molle e pinze, in quanto sono state tante le parole non mantenute, ma certamente questo può essere un motivo per poter sperare e continuare in una serenità che ultimamente è mancata, infatti si rimane vigili e consapevoli che la situazione rimane delicata per tutto il comparto. Rimane l’attesa e la speranza che qualcosa possa cambiare con i scioperi del 10 e 16 Settembre !
La redazione di Forestalinews
Antonio David
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…