Alla riscoperta delle tradizioni siciliane a San Mauro Castelverde (PA) con Nino Nobile, giovane castelluccese che è stato accolto nella Piazza del borgo madonita. Musiche e canti ancorati al passato e alla cultura, per rievocarli e farli rivivere al pubblico che è accorso. Dal repertorio di Rosa Balistreri a riferimenti a canti locali del passato di paesi limitrofi, da Castel di Lucio a quelli madoniti. Il finale con il mandolino riscoprendo le musiche del salone dei barbieri e tradizioni popolari accompagnati dalla fisarmonica suonata dal maurino Nicola Scialabba. Nino Nobile ha girato nei teatri italiani, in passato studente della scuola di recitazione al Teatro Biondo. Per i saluti in chiusura è stato chiamato in causa Nino Daino, assessore allo Spettacolo e Turismo del Comune di San Mauro, il quale ha portato i saluti del Sindaco Minutilla e dell’Amministrazione Comunale, ha manifestato apprezzamento per l’esibizione e ha fatto leva sui rapporti di buon vicinato con la cittadina di Castel di Lucio, paese confinante a San Mauro sul versante messinese.
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…