Danilo Sacco in concerto stasera a Gratteri

Procedono i festeggiamenti in onore del patrono San Giacomo. Questa sera 8 settembre 2015 alle ore 22:00 nella piazza principale, si terrà il concerto di Danilo Sacco, voce storica dei Nomadi che si esibirà insieme agli storici Valerio Giambelli ed Andrea Mei, un trio dal sapore acustico ed intimista dove i testi delle canzoni sono messe in primo piano da una sezione efficace e minimale.
Trovano posto in questo set non solo canzoni di Danilo Sacco (nella foto), ma anche omaggi ai grandi cantautori che hanno fatto la fortuna della musica italiana, Francesco Guccini su tutti, Massimo Bubola, Sergio Endrigo ed alcuni grandi musicisti americani ed inglesi come Peter Gabriel o Tom Petty. Due ore di musica, aneddoti e racconti senza alcuna formalità ma con la voglia di condividere la comune passione per la musica.

Biografia Danilo Sacco

DANILO SACCO, nasce ad Agliano Terme, 6 giugno 1965, è appassionato di John Cougar Mellencamp, Tom Petty and The Heartbreakers, Joe Jackson e ha una predilezione esclusiva per Peter Gabriel. Dopo aver militato in alcune band musicali, nel 1993, entra a far parte dello storico gruppo dei Nomadi, al posto del fondatore e carismatico cantante scomparso Augusto Daolio, alternandosi alla voce con l’altro nuovo ingresso Francesco Gualerzi. “La settima onda” è il primo lavoro dei Nomadi nella nuova formazione e raggiunge il disco di platino. Lo stesso traguardo ottiene il successivo “Lungo le vie del vento”, realizzato tra l’altro dopo l’incontro della band con il Dalai Lama. Dopo il doppio cd live “Le strade, gli amici, il concerto”, premiato con il doppio disco di platino, esce “Una storia da raccontare”, in cui compare per la prima volta la firma di Danilo, nel brano “Anni di frontiera”. Da lì in avanti per lui è un susseguirsi di successi ed enormi soddisfazioni (c’è la sua firma in numerose canzoni dei dischi seguenti tra le quali “Se non ho te” “Salve sono la giustizia”, “Sangue al cuore”, “Il nome che non hai” “E di notte”, In piedi” e “Stringi i pugni, fino ad arrivare alle più recenti Senza nome”, “Non so io ma tu”, “Il ballo della sedia” e “Il nulla). Nel 2004 pronuncia i voti come monaco laico ed assume il nome di Kakuen, traducibile con le due seguenti espressioni: “zingaro perfetto” oppure “nomade nella polvere del vento”. Danilo è anche autore della prefazione del libro di Stefano Dallari “Sorridere con l’anima”, di un breve romanzo dal titolo “Dimmi l’assoluto” da cui traspare la sua passione per il grande Isaac Asimov, che è inserito nel libro a cura di Francesco Antonioli, “C’è posta per Dio”; è la volta di un libro, a quattro mani col comico Enzo Braschi dal titolo “Lo zen e l’arte di non rompere le scatole”.

Partecipa con i Nomadi a Sanremo nel 2006 con il brano “Dove si va”, e nel 2010, accompagnano Irene Fornaciari, con il brano “Il mondo piange”.

In questi anni nascono in tutta Italia vari fan club a lui dedicati, ai quali riserva “L’orizzonte degli eventi”, una raccolta di parole, pensieri e musica. Nel 2012 pubblica il suo libro “Come Polvere Nel Vento. La vita, la strada, la musica.”, una sorta di autobiografia romanzata in cui si racconta profondamente.

Sulla scia del suo primo disco solista “Un Altro Me”, che raccoglie consensi positivi, Danilo Sacco tiene oltre 100 concerti in tutta Italia. Dal disco sono tratti i singoli e videoclip “L’Aurora”, “Non Ho Che Te” e “Io Mi Ricordo”, oltre a “Cane” un brano dedicato ai lavoratori. Nel 2013 ottiene il Premio Mei per i 20 anni di carriera come rappresentante della musica popolare italiana. Nel frattempo, inizia un progetto parallelo a fianco de I Musici, storica band di Francesco Guccini, con i quali porta live L’Ultima Thule e i grandi successi del cantautore di Pavana. L’estate 2014 vede la pubblicazione del nuovo disco “Minoranza Rumorosa”, che arriva a due anni di distanza dal precedente, anticipato dall’omonimo singolo e videoclip.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago