Palermo tra fumetto e Cosplay

Quest’anno a Palermo presso la Fiera del Mediterraneo, dopo più di tre anni di assenza torna il Cospladya Comics & games insieme al Palermo Comic Convention, dal 18 al 20 settembre. Sarà un evento internazionale dedicato al mondo del fumetto, dai comics ai manga, passando per il fumetto italiano, ai videogiochi, cinema, Youtube, anime e chiaramente Cosplay.

Basta guardare gli ospiti per capire l’importanza della manifestazione: dall’autore americano Scott Hampton, illustratore per Batman e Sandman, nonché di alcune carte di Magic: the Gathering, all’inglese Jonh Bolton che ha prestato la sua arte per molte opere tra cui gli X-Men, Batman, Alien e Sandman. E anche Andres Mossa, colorista della Marvel Comics per la collana Avengers World, e dalla Sergio Bonelli Editore Claudio Chiaverotti presenterà la nuova serie da lui creata Morgan Lost.

Ma non si parlerà solo di fumetti: infatti vi sarà un area Youtubers, in cui si potranno incontrare alcuni dei protagonisti di questa piattaforma come Sio di Scottecs e Maurizio Merluzzo di Cotto e Frullato. Ed ancora conferenze, mostre sul cinema d’animazione e su Leiji Matsumoto, creatore di Capitan Harlock, maid cafè, animazione storica, stand, tantissimi workshop come quello sul makup FX e ben due Cosplay Contest. E se pensate sia abbastanza, non è cosi: infatti ci sarà pure il concerto di Giorgio Vanni, il più famoso cantante di sigle per cartoni animati, diventato famoso con numerosissimi successi tra cui Dragon Ball, Pòkemon, I Cavalieri dello zodiaco, Holly e Benji Forever, All’arrembaggio, ed altre ancora.

Per non parlare di Pino Insegno, attore, conduttore e, soprattutto doppiatore di personaggi come Ned Flanders dei Simpsons e di Aragorn del Signore degli Anelli, che sarà presente alla serata finale del Festival.

Questo e molto altro a prezzi comunque accessibili: gli abbonamenti si possono acquistare sino al 12 settembre nei siti www.palermocomicconvention.it e www.cospladya.it al costo di 20 euro, mentre biglietti giornalieri saranno disponibili direttamente alla Fiera del Mediterraneo, al costo di 8 euro.

Insomma, si prospetta davvero un bell’evento, per gli appassionati o solo per i semplici curiosi, a cui non si dovrebbe assolutamente mancare.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago