“Borghi” – Gangi Geraci e Soprana passano la bandiera a Roma

Cala il sipario sulla decima edizione del festival nazionale dei Borghi più Belli d’Italia. Migliaia di visitatori per quattro giorni hanno letteralmente invaso i vicoli dei tre Comuni delle Madonie: Gangi, Geraci Siculo e Petralia Soprana che hanno organizzato, assieme al Club dei Borghi e con il contributo Assemblea regionale siciliana, assessorato regionale turismo, sport e spettacolo e Gal Isc Madonie l’importante evento nazionale.
In vetrina assieme alla Sicilia migliore quella dei 18 Comuni aderenti al Club dei Borghi più belli d’Italia anche le numerose delegazioni provenienti da ogni angolo d’Italia. Ieri sera a Gangi, in piazza del Popolo, si è tenuta la cerimonia conclusiva dell’evento con il “Passaggio della Bandiera”, Roma ospiterà l’Undicesima edizione (quella del 2016) del Festival Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia”. Tanto l’entusiasmo per una edizione ben riuscita, tanto che il Direttore dei Borghi più belli d’Italia, Umberto Forte, ha parlato di Festival tra i più partecipati e meglio organizzati da quando è stato istituita la kermesse nazionale, per il vice presidente nazionale del Club Pippo Simone invece si è celebrata l’ospitalità dei siciliani. Sono stati i tre sindaci, quello di Gangi, Giuseppe Ferrarello, di Geraci Siculo, Bartolo Vienna, e Petralia Soprana, Pietro Macaluso a ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e permesso la realizzazione di un Festival che ha messo in vetrina non solo le peculiarità artistiche, storiche e gastronomiche dei tre Comuni ma anche la bellezza della Sicilia e dei suoi Borghi più belli.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago