Cefalù – 3 milioni di euro per “Vento dAmare”

3 milioni? Beh, anche 2 milioni di euro sono sufficienti! Giuseppe Li Vecchi, sul palcoscenico del Teatro Cicero, sa di averla sparata grossa… Intendo dire che ci devono offrire milioni di euro per convincerci a spostare “Vento dAmare” da Cefalù ad un’altra città.
Presentazione sulle ali del vento, stamattina, della seconda edizione del Festival degli Aquiloni di Cefalù.
Valeria Piazza, Officine Culturali Costanza d’Altavilla, ideatrice della manifestazione, non sta nella pelle: Vogliamo portare – dice – solo bellezza a Cefalù; siamo contenti che questo è stato capito da tanti imprenditori e da tante associazioni che hanno deciso di mettersi in gioco con noi.
Francesco Randone di Federalberghi annuisce: Cefalù ha purtroppo, per varie ragioni, perso tante manifestazioni che le davano lustro in Italia ed in Europa, spero ed auguro a “VentodAmare” lunga vita.
Sul palco salgono Antonello Macaione e Cosimo Rinaudo, Kepha Nuoto; la “voce” Salvatore Chiarello; Carlo Pitonzo, cefaludese che vive in Svizzera, mago degli aquiloni, in grado di farne volare 3 contemporaneamente. Ci sono le novità “rischiose” di Daniele Calabria, il parapendio, il surf, la canoa.
Il riconoscimento della Cattedrale patrimonio dell’Unesco e la conoscenza e salvaguardia del territorio, agevolare i giovani nello start-up delle imprese con la presenza del Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico, già Sindaco di Cefalù, Simona Vicari. Tutto in 5 convegni, itinerari in trenino elettrico, laboratori, il villaggio del vento, la fiera dell’artigianato, la gastronomia tipica e la volontà di lasciare due segni importanti nella città: ripulire ed adornare il Lavatoio Medievale di via Vittorio Emanuele e, con la creatività di Alessandra, Pavia ed Alessandro, Trento, un grande origami in bella mostra nel reparto di pediatria dell’Ospedale Giglio.
L’assessore Enzo Garbo sottolinea la qualità della manifestazione, in grado di coniugare armonicamente cultura e turismo.
Allora, “buon vento”, non solo sulle ali degli aquiloni, dal 7 al 13 settembre a Cefalù.
Carlo Antonio Biondo

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

13 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago