Cefalù – 3 milioni di euro per “Vento dAmare”

3 milioni? Beh, anche 2 milioni di euro sono sufficienti! Giuseppe Li Vecchi, sul palcoscenico del Teatro Cicero, sa di averla sparata grossa… Intendo dire che ci devono offrire milioni di euro per convincerci a spostare “Vento dAmare” da Cefalù ad un’altra città.
Presentazione sulle ali del vento, stamattina, della seconda edizione del Festival degli Aquiloni di Cefalù.
Valeria Piazza, Officine Culturali Costanza d’Altavilla, ideatrice della manifestazione, non sta nella pelle: Vogliamo portare – dice – solo bellezza a Cefalù; siamo contenti che questo è stato capito da tanti imprenditori e da tante associazioni che hanno deciso di mettersi in gioco con noi.
Francesco Randone di Federalberghi annuisce: Cefalù ha purtroppo, per varie ragioni, perso tante manifestazioni che le davano lustro in Italia ed in Europa, spero ed auguro a “VentodAmare” lunga vita.
Sul palco salgono Antonello Macaione e Cosimo Rinaudo, Kepha Nuoto; la “voce” Salvatore Chiarello; Carlo Pitonzo, cefaludese che vive in Svizzera, mago degli aquiloni, in grado di farne volare 3 contemporaneamente. Ci sono le novità “rischiose” di Daniele Calabria, il parapendio, il surf, la canoa.
Il riconoscimento della Cattedrale patrimonio dell’Unesco e la conoscenza e salvaguardia del territorio, agevolare i giovani nello start-up delle imprese con la presenza del Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico, già Sindaco di Cefalù, Simona Vicari. Tutto in 5 convegni, itinerari in trenino elettrico, laboratori, il villaggio del vento, la fiera dell’artigianato, la gastronomia tipica e la volontà di lasciare due segni importanti nella città: ripulire ed adornare il Lavatoio Medievale di via Vittorio Emanuele e, con la creatività di Alessandra, Pavia ed Alessandro, Trento, un grande origami in bella mostra nel reparto di pediatria dell’Ospedale Giglio.
L’assessore Enzo Garbo sottolinea la qualità della manifestazione, in grado di coniugare armonicamente cultura e turismo.
Allora, “buon vento”, non solo sulle ali degli aquiloni, dal 7 al 13 settembre a Cefalù.
Carlo Antonio Biondo

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

1 ora ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago