Il governo regionale snobba e ignora i Forestali

Aumenta l’ansia e i cattivi pensieri dei Forestali, sia sul fronte lavorativo che dal lato economico arretrato e attuale. Piccolissimi passi in alcuni distretti per gli stipendi arretrati , ma tantissima presa in giro per tutti, dove il limite di sopportazione aumenta a macchia d’olio e non si pensa a soluzione diversa di quella che lo sciopero generale sia l’unica soluzione fattibile per cercare di ribaltare tutta questa passività ed immobilismo generale che regna sovrano in Azienda e Regione. Qualcuno si sta mobilitando singolarmente o in gruppi per andare a parlar con Tizio eCaio, ma non si è capito forse che non rimane altro che attendere l’esito della Finanziaria che arriverà il 30 Settembre a mezzanotte, visto i tempi e le comodità che il governo ha in questi primi giorni di Settembre. Alla ripresa dell’ARS, giorno 2 Settembre in aula era presente un solo deputato, dopo un paio di giorni erano presenti 8 deputati del M5S, infatti dopo circa 15 minuti e dopo aver preso parola un pò tutti, hanno deciso di sospendere le seduta, visto la presa in giro che gli assenti hanno verso i presenti, ma sopratutto verso il popolo siciliano che attende da loro le sorti del proprio futuro.

Sappiamo bene che siamo governati da un massa di incompetenti, e nonostante questo dobbiamo aspettare i loro comodi fino alla fine del mese, per avere la speranza di poter effettuare le giornate lavorative e gli stipendi arretrati. Le difficoltà nelle singole province sono tante, specialmente in questi centri dove i forestali sono più rappresentativi e parliamo di Palermo con la presenza di 4000 forestali nei 9 distretti e con Catania che raggiunge i 3800 circa. Quindi se parliamo della possibilità di non dover effettuare le giornate, dobbiamo mettere in conto che queste famiglie sono sul lastrico con relativi annessi e connessi e. Paesi che vivono di forestale, dove l’economia gira e rigira su famiglie che non essendoci altro lavoro trovano nella montagna quel pane quotidiano che seppur a varie riprese , rappresenta vitalità costruttiva quotidiana.

Il predicare e razzolare male ormai lo sanno fare bene tutti e il forestale deve capire che la situazione è tragica e drammatica, non bisogna più cullarsi dal fatto che negli anni precedenti le cose si sono superate sul filo di lana e quest’anno verrà fatto lo stesso, perchè i tempi si accorciano e la maglia allunga e il tempo per non poter effettuare le giornate rimane alto, visto anche che in alcune realtà si sono effettuati già licenziamenti, mentre in altre stanno per iniziare i 78. Da qui non si capiscono i criteri d avviamenti o sospensione, visto anche il fatto di questi giorni degli operatori antincendio rientrato dal taglio e subito messi di nuovo alla porta !! Credo che lo scendere in piazza non sia più sufficiente per far valere le proprie ragioni, proprio perchè il prossimo anno se sarà, sarà lo stesso di quest’anno e, non certamente migliore. Questa lagna annuale deve finire e il “volemoci bene” è andato in letargo……..

Ecco i Forestali in Sicilia

Antonio David 

Forestalinews

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

12 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago