Selezionati gli oltre trenta gelatieri che delizieranno i palati di cittadini e turisti con creme e granite per tutti i gusti. Dal 17 al 20 settembre nello Sherbeth Village, da via Maqueda a corso Vittorio Emanuele e Piazza Bologni, gelatieri provenienti da tutta Italia e da Portogallo, Messico, Marocco, Inghilterra, Israele e Germania, prepareranno quotidianamente deliziosi gelati artigianali con materie prime di qualità. I gusti spazieranno tra creme e granite e avremo anche spazio per i gelati per celiaci, quelli per vegani e per i gelati biologici così che tutti i palati potranno assaporare il dolce freddo e condividere con amici le piacevoli sensazioni del gelato artigianale con Sherbeth Festival.
Dalle classiche creme alla nocciola, al cioccolato o al pistacchio, ai gelati alla frutta e alle granite, spaziando verso saporiti insoliti e d’eccezione, i gusti di Sherbeth 2015 proposti dai gelatieri e scelti dallo storico direttore tecnico Antonio Cappadonia saranno: Cannella, Amaretto di S. Croce, Miele di Ailanto con meringa, Fichi del cilento e Noci di Sorrento, Ratafia d’Abbruzzo, Spongata di Brescello, Torrone siciliano, Crema di mentuccia di Algarve con agrumi del Portogallo, Cioccolato azteco e cocco, granita di sicilia, Nocciola di Calabria, Pistacchio verde di Bronte, panna cotta piemontese, Schiacciata all’uva, Gianduiotto piemontese, uva pizzutello, Sambuco e lavanda del parco delle Dolomiti, Pomo e Aglianico, Dolce salfiore di cervia, mandorla e percoca, crema delle colline toscane, Crema Amlou, Crema al chinotto di Savona, Brownies & kentish cobnuts e Strudel alle mele cotte con noci e pinoli, Cioccolato.
Tra le le attrazioni principali l’innovativo gelato preparato con azoto liquido al gusto parmigiano e pera e al gusto ficodindia di San Cono DOP, la crema della val di zoldo preparata con le antiche tecniche dei Zoldani, i gelati per celiaci e vegani, il gelato al grano del miracolo della gelateria biologica e il gusto melone giallo gusto libertà di Libera Terra.
Obiettivo dell’evento è quello di promuovere il gelato artigianale e il patrimonio enogastronomico e culturale italiano nel mondo, informando al meglio il consumatore su uno dei prodotti made in Italy più imitati al mondo, il gelato, con approfondimenti sulle materie prime, sul gelato e sulla sua preparazione.
Allegato elenco gelatieri gelatieri e gusti Sherbeth 2015
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…