Riapre il Teatro Cinema Grifeo con Cafiso, Marcore’, De Angelis, Kaballà…

Mercoledi 9 settembre alle ore 16.30 sarà riaperto, dopo un restyling tecnologico ,il Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana(PA),unico ,attualmente, delle alte Madonie.

Teatro che vedeva la luce ben centocinquantatrè anni fa, precisamente l’otto settembre del 1862, e che nel corso della propria storia, oltre a essere stato punto di riferimento e fucina di cultura per i petralesi, ha anche ospitato svariate attività didattiche, sociali, artistiche e di intrattenimento.

Hanno calcato le sue tavole diverse compagnie teatrali con attori di grande rilievo, quali Arnoldo Foà, Michele Placido, Mara Berni, Vincent Schiavelli, Antonio Albanese, Lello Arena,  e registi quali i fratelli Taviani, Pasquale Scimeca e molti altri ancora.

Al fine di dare maggiore sviluppo e un futuro a detta struttura, il Comune di Petralia Sottana ha presentato un progetto di adeguamento e ammodernamento che ha trovato consensi tra i finanziamenti della Regione Sicilia tramite fondi europei PO. F.E.S.R. Sicilia 2007/2013, Asse III, Obiettivo Operativo 3.1.3, Linea d’intervento 3, che prevedono la promozione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali e il sostegno all’arte contemporanea. La struttura ha beneficiato di un totale restyling soprattutto nella parte tecnologica e scenica trasformandola in un contenitore culturale all’avanguardia dalle molteplici possibilità di utilizzo al fine di confermarsi  punto di riferimento per quanti producono, concretizzano e fruiscono cultura nelle Madonie. Il programma stilato da MadoniE20 e  l’Amministrazione Comunale, denominato GrifeoEventi, iniziato con degli spettacoli all’aperto, proseguirà adesso nella sua location naturale con  eventi di teatro, musica e cinema. Per la cerimonia di riapertura del teatro che si terrà giorno 9 settembre alle ore 16,30, sarà presente un ospite d’eccezione simbolo della Sicilia migliore proiettata verso lo sviluppo e  l’internazionalità: Francesco Cafiso (nella foto) nominato da Umbria Jazz “Ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo”. Ragazzo prodigio notato a soli 13 anni da Wynton Marsalis che lo volle con sé nel suo tour europeo e per i festeggiamenti in onore del presidente Barack Obama e del Martin Luther King Jr. Day, nel gennaio 2009. Oggi a 26 anni, dopo una miriade di riconoscimenti  e premi di prestigio ritorna “artisticamente” alle sue origini con il nuovo lavoro Sicily, My Land, dove sperimenta composizioni originali con la “Banda” ritornando alla sua “sicilianità”.Il giovane talento siciliano ben rispecchia lo spirito della riapertura del teatro, un piccolo contenitore culturale al centro della Sicilia con tecnologie all’avanguardia pronto ad offrirsi al mondo come centro propulsore di produzione e fruizione culturale.In questo contesto la riapertura del Teatro-Cinema Grifeo diventa occasione di completamento e destagionalizzazione dell’offerta e occasione di rilancio e ulteriore opportunità di sviluppo. La stessa sera sarà proiettato il film-documentario di Elio Sofia ,presentato a Taormina,“ L’ultimo metro di pellicola”, poi il programma proseguirà sino a fine Ottobre con tanti altri appuntamenti.

www.grifeoeventi

Mario Li Puma

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago