Pari opportunità, Pollina: in Croazia la terza tappa del progetto Power

Continua in Croazia, nella cittadina di Labin, la terza tappa di POWER (EuroPean netwOrk of Woman Mayors for Equal OppoRtunities in Citizens’ Life), il progetto che raggruppa i comuni europei amministrati da sindaci donna, di cui il comune di Pollina è capofila. Dopo la tappa spagnola dello scorso marzo, il sindaco Magda Culotta si è recata nella città istriana per rappresentare il comune madonita nella creazione di una rete ‘rosa’ di sindaci in grado di favorire la cooperazione tra le amministrazioni e promuovere le pari opportunità in Europa. Da ieri e fino al 5 settembre, Magda Culotta, il sindaco donna più giovane d’Italia, presenterà agli altri partecipanti al progetto, le iniziative e le buone pratiche avviate dall’amministrazione comunale.  Il progetto si articolerà in tre anni (2014 – 2016), in tre diverse aree europee: il Mediterraneo, i Balcani e l’Europa orientale. La prima tappa lo scorso dicembre, quando la comunità pollinese, con due giorni di dibattiti e confronti ha dato avvio alla rete, ospitando i sindaci e le delegazioni, tutte al femminile, degli altri centri selezionati dal bando comunitario: Tetovo in Macedonia, Ciudad Real in Spagna e appunto, Labin in Croazia. “Continua il tour di questo importante progetto, che esporta in tre aree europee le esperienze e le pratiche di diverse comunità, tutte accomunate da un solo fattore: avere un sindaco o un’amministrazione in rosa – ha commentato il sindaco Magda Culotta -. “Lo scambio di idee è necessario in questa fase di conoscenza perché permette di confrontarsi con diverse realtà, con i loro problemi, i loro punti di forza e di debolezza. Tutto questo è necessario – conclude il sindaco – per raggiungere l’obiettivo prefissato: avviare insieme una rete che cooperi per la promozione delle pari opportunità, non solo a livello locale ma in tutta l’Europa”. Prossima tappa a febbraio, in Macedonia.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago