Pagano: Immigrazione lentezza inammisibile

“L’emergenza immigrati ha messo a nudo la politica internazionale. Nel corso di quest’anno dall’Onu, all’Ue ai singoli Stati membri, sono emersi tutti i limiti, imperdonabili, legati soprattutto alla lentezza nell’assumere decisioni, all’egoismo dei Paesi, alla miopia politica, alla mancanza di strategia, all’affacciarsi dei populismi. Tutti elementi che hanno impedito la definizione quanto meno di una visione comune”. Lo afferma il deputato nazionale di Area popolare Alessandro Pagano.
“Uno dei risultati di questa inefficienza – prosegue – è che a distanza di un anno non sappiamo ancora quando e come si potrà intervenire nel Mediterraneo contro gli scafisti e i trafficanti di morte, per distruggerne o affondarne i barconi, oppure di cosa sarà della Libia. Per non parlare della minaccia terroristica. Tutto questo è inammissibile, anche per i costi che ricadono sull’Italia. La sordità e cecità dei singoli Stati membri ha fatto il resto, alcuni dei quali si stanno muovendo solo adesso perchè investiti direttamente da questo esodo biblico. E cosi’ ogni giorno ci ritroviamo a ribadire la necessità di interventi in Africa per filtrare i rifugiati dai migranti economici, di rivedere le regole sui richiedenti asilo, di una missione di peacekeeping in Libia, dell’opportunita’ di togliere dall’isolamento la Russia. E’ chiaro – conclude il parlamentare di Ap – che nessuno ha la bacchetta magica, ma se l’Europa e l’Onu facessero, velocemente, la metà delle cose dette saremmo già a buon punto”.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

37 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago