COLLESANO: In trenta, una serata insieme per festeggiare il traguardo di mezzo secolo di vita

Erano in 115 i nati a Collesano nell’anno 1965. Per motivi diversi (la lontananza, gli impegni ed anche la poca fortuna nel raggiungere questa meta) soltanto una trentina si sono potuti ritrovare l’altro giorno per passare qualche ora serena insieme e per fare un consuntivo delle proprie vite in questi primi cinquant’anni. L’appuntamento per tutti era stato fissato nella Basilica di San Pietro per un ringraziamento e per un atto di fede assistendo alla celebrazione eucaristica officiata dal parroco Don Franco Mogavero. Poi tutti insieme per qualche ora lieta in un noto locale del paese. Un grazie da parte di tutti per l’organizzazione dell’iniziativa e l’augurio di potere presto ritrovarsi insieme per ricordare i vecchi tempi. Erano presenti, provenienti anche dalla Germania, dalla Sardegna e da diverse parti della Sicilia: Rosario Turrisi, Giuseppe Dispenza, Enzo Scozzari, Rosaria Ippolito, Pina Ippolito, Vincenzo Termotto, Domenico Di Mariano, Gandolfo Cirrito, Lina Cuccia, Girolamo Restivo, Stefania D’Agostaro, Maria Concetta Bartolotta, Antonietta Rotondi, Enza Pantina, Maria Barranco, Maria Giallombardo, Rosa Blanda, Anna Costa, Erina Dispenza, Francesco Traina, Domenico Patti, Piera Panzarella, Pina Signorello, Maria Cirrito, Sebi D’Agostaro, Rosetta Termotto, Cinzia Iachetta, Anna Fullone, Rosario Cucco.

Rosalba Asciutto

Rosalba Asciutto

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago