Al Centro Culturale “Ospedaletto” di Lascari la IX edizione della manifestazione enologica: “In Vino Salus”

Presso gli spazi esterni dell’Istituzione culturale Ospedaletto di Lascari, nell’ambito della manifestazione “Incontri d’estate all’Ospedaletto 2015” (iniziati il 21 agosto scorso), giorno 6 settembre 2015 alle ore 21,00 partirà la prestigiosa manifestazione In Vino Salus giunta quest’anno alla sua IX edizione. La cantina che offrirà il vino ai cultori ed appassionati della nobile bevanda sarà quella del Feudo Montoni di Cammarata di Fabio Sireci – “un isola nell’isola” – dove sono custodite diverse varietà antiche di uva. Durante la serata molte le chicche: si alterneranno spiegazioni enologiche guidate dal dott. Luigi Salvo, Giornalista enogastronomico e Delegato di Palermo dell’Associazione Italiana Sommelier; letture di brani poetici a tema interpretate da alcuni studenti di Lascari e brani musicali a cura dello Swett Quartet Jazz Band con la voce di Alessia Scialabba, Michele Mazzola al sassofono, Giuseppe Preiti alla tastiera e Davide Inguaggiato al contrabbasso.

Molti i partner che parteciperanno alla manifestazione che con i loro prodotti tipici locali accompagneranno il “re”, della serata. Saranno presenti le macellerie “Carni D.O.C” e “Occorso e Antista” di Lascari e “l’Antica Macelleria Canzone di Caccamo”; “La Fonte” di Altavilla Milicia; la “Moderna panetteria” di Mario Cirà; “l’Altana di Piero Cortina” e “I frutti della Natura di Lascari; infine l’addobbo floreale sarà offerto dalle ditte “Floridea” e il “Cocus” di Lascari.

La cantina Feudo Montoni di Cammarata nasce nell’ex Principato di Villanova in quel baglio fatto costruire nel 1469 dalla nobile famiglia aragonese Abatellis. Già nel 1595 Andrea Bacci, agronomo e medico di Papa Sisto V, nelle pagine del “De Naturali Vinorum Historia”, il primo trattato enologico italiano, elogiava la tradizione viticola e le qualità del vino prodotto in queste terre. Da trent’anni l’attuale proprietario, Fabio Sireci, prosegue il lavoro del nonno e del padre, custodendo le antiche piante e le loro uve e curando personalmente tutte le diverse fasi del processo di produzione dal vigneto alla cantina. I suoi vini hanno la grazia dei grandi rossi superiori non tanto per ricchezza strutturale, generalmente cosa ordinaria, bensì per ricchezza di eleganza, stile e classe.

Dott. Luigi Salvo: Relatore e Degustatore Ufficiale A.I.S (Associazione Italiana Sommeliers), è Delegato A.I.S. di Palermo. Giornalista ASA Press (Associazione Stampa Agroalimentare Italiana); nel 1999 pubblica una guida ragionata dei migliori vini di Sicilia, dal Novembre 2001 scrive on line sul sito italiano di vino più visitato tigulliovino.it curando la rubrica “Vini a Confronto”; nel 2003 edita il suo portale di comunicazione luigisalvoilmondodelvino.itVanta numerose collaborazioni con riviste di settore e non, fra le quali “Euposia”,”Accademia del Sole”, “L’Arte del Vino” , “Enotria”, il mensile “Focus”, “il Sommelier Italiano”, la Rivista dell’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi, la Guida dei Vini Buoni d’Italia edita dal Touring Club Italiano. Scrive per rivista ufficiale dell’Associazione Italiana Sommeliers ” De Vinis”, editawinereality.wordpress.com e la Web Tv Wine Reality. Tra gli altri impegni scrive per la testata giornalistica dell’Istituto Regionale Siciliano della Vite e del Vino vitevinonews.it; conduce la rubrica televisiva Vino & Sapori sulle reti satellitari Oasi Tv, Viva l’Italia Channel ed 8 emittenti regionali siciliane. All’interno del telegiornale Tv News in onda su 10 emittenti siciliane conduce la rubrica TV il Borsino del Vino, inoltre scrive su “espresso.repubblica.it”; seleziona il miglior chef emergente del Sud Italia per Cooking for Wine di Luigi Cremona. L’analisi organolettica lo spinge a diventare Giudice enologico internazionale; è in commissione al Concorso Enologico Mondiale di Bruxelles, al Wine Challange of London, al Vinul.ru Excellence Awards, al Concorso Internazionale Selezione del Sindaco ed in altri concorsi enologici internazionali. La grande passione di comunicare il vino ed il cibo ed il piacere del lavoro di gruppo lo spinge nel Febbraio 2012 ad iniziare una nuova avventura dando vita e dirigendo “giornalevinocibo.com”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

1 ora ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

2 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

4 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

7 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

9 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

13 ore ago