Inps: Insieme all’Expo anche a settembre

Sono 45mila le attestazioni rilasciate dall’Inps a pensionati e lavoratori che, grazie a “In agosto insieme all’Expo”, l’iniziativa congiunta di Inps ed Expo 2015 attuata anche con la partnership di Trenitalia, possono visitare gratuitamente Expo Milano 2015. Per consentire a tutti i richiedenti di partecipare all’iniziativa, si è deciso di estenderne il tempo di fruizione: queste persone avranno infatti anche tutto settembre per visitare l’Esposizione Universale. Analogamente, in settembre, Trenitalia continuerà ad offrire, a coloro che possiedono l’attestazione Inps, uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto per raggiungere Milano.
Sono stati 15.910 gli aventi diritto che nel mese di agosto si sono recati a Expo. Oltre il 60% di questi visitatori è arrivato da Lombardia, Piemonte e Veneto; circa tre quarti hanno un’età inferiore ai 65 anni. Tra i pensionati, nove ultranovantenni hanno sfruttato questa opportunità.
L’iniziativa era rivolta ai pensionati che nel 2014 hanno percepito una pensione lorda inferiore a 10mila euro e ai lavoratori iscritti alle gestioni Inps che, sempre nel 2014, hanno avuto un imponibile previdenziale inferiore a 10mila euro.
Per avere il biglietto gratuito di ingresso a Expo Milano 2015, le persone interessate hanno seguito l’apposita procedura on-line, attiva dal 15 luglio al 31 agosto all’indirizzo www.inps.it, per la quale occorreva disporre del PIN Inps, che si ottiene seguendo la consueta procedura disponibile sul sito dell’Istituto, oppure chiamando il numero verde o ancora recandosi presso una delle sedi dell’Inps. È invece possibile acquistare il biglietto del treno scontato del 50% presso tutte le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, presentando l’attestazione Inps ricevuta per partecipare all’iniziativa e un documento d’identità, o chiamando il call center Trenitalia.
Il progetto ha promosso l’acquisizione del PIN da parte di un sempre maggior numero di utenti, circostanza che ora permette loro di fruire dei nostri servizi online.
Sono quasi 100mila i nuovi PIN attivati dai potenziali beneficiari nel periodo interessato.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago