Anche i comuni delle Madonie ospiteranno le salme dei migranti del mare che partiti dalla loro terra natia non sono arrivati salvi nelle nostre coste siciliane, ma hanno trovato un destino crudele e certamente da mettere in preventivo, visto i tanti problemi che affrontano durante i viaggi. Ieri sono gia cominciate le procedure di sepolture su autorizzazione della Procura di Palermo e dopo la tumulazione di alcuni corpi e stata effettuata la prima identificazione dove possibile. Circa 45 sono le salme che resteranno nei depositi e che saranno a disposizione per coloro che identificheranno le vittime e parliamo di amici , parenti e conoscenti. I comuni che si metteranno a disposizione per ospitarli nei propri cimiteri sono: Pollina, Polizzi Generosa, Caltavuturo, Isnello, Petralia Sottana, Castelbuono. Un piccolo aiuto da parte delle amministrazioni per rendere meno amaro queste tragiche sorti di tanta gente che vorrebbe trovare un mondo migliore.
La redazione di Forestalinews
Antonio David
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…