Anche i comuni delle Madonie ospiteranno le salme dei migranti del mare che partiti dalla loro terra natia non sono arrivati salvi nelle nostre coste siciliane, ma hanno trovato un destino crudele e certamente da mettere in preventivo, visto i tanti problemi che affrontano durante i viaggi. Ieri sono gia cominciate le procedure di sepolture su autorizzazione della Procura di Palermo e dopo la tumulazione di alcuni corpi e stata effettuata la prima identificazione dove possibile. Circa 45 sono le salme che resteranno nei depositi e che saranno a disposizione per coloro che identificheranno le vittime e parliamo di amici , parenti e conoscenti. I comuni che si metteranno a disposizione per ospitarli nei propri cimiteri sono: Pollina, Polizzi Generosa, Caltavuturo, Isnello, Petralia Sottana, Castelbuono. Un piccolo aiuto da parte delle amministrazioni per rendere meno amaro queste tragiche sorti di tanta gente che vorrebbe trovare un mondo migliore.
La redazione di Forestalinews
Antonio David
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…