Solare – Servizi per l’Occupazione e il Lavoro in Rete –
In Italia esiste un complesso e composito sistema di incentivi all’assunzione
a favore del datore di lavoro (impresa o libero professionista), che si sviluppa in base alla normativa nazionale fino ad arrivare a specifiche normative regionali.
In altre parole, il datore di lavoro che si accinge ad effettuare un’assunzione
si trova davanti alla possibilità di usufruire di tipologie di incentivi diverse a seconda del soggetto che verrà assunto e dovrà valutare la cumulabilità delle differenti forme
di incentivo.
In allegato Imera Sviluppo presenta gli incentivi nazionali basati sulle
norme nazionali, distinguendoli in base alla tipologia di soggetto potenzialmente assumibile, sottolineandone la cumulabilità. Si tratta di un’esposizione sintetica ma di grande
utilità per tutti gli addetti ai lavori, in particolare per i datori di lavoro che hanno modo di valutare con più attenzione i vantaggi e gli svantaggi economici dei differenti soggetti
potenzialmente assumibili, come anche per i lavoratori che avranno la possibilità di avere più chiari i vantaggi dei quali sono titolari e che possono servire per attrarre il datore
di lavoro.
I principali incentivi all’assunzione attualmente previsti dalle norme nazionali
sono così indicati nell’allegato. progetto SOLARE
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…