Solare – Servizi per l’Occupazione e il Lavoro in Rete –
In Italia esiste un complesso e composito sistema di incentivi all’assunzione
a favore del datore di lavoro (impresa o libero professionista), che si sviluppa in base alla normativa nazionale fino ad arrivare a specifiche normative regionali.
In altre parole, il datore di lavoro che si accinge ad effettuare un’assunzione
si trova davanti alla possibilità di usufruire di tipologie di incentivi diverse a seconda del soggetto che verrà assunto e dovrà valutare la cumulabilità delle differenti forme
di incentivo.
In allegato Imera Sviluppo presenta gli incentivi nazionali basati sulle
norme nazionali, distinguendoli in base alla tipologia di soggetto potenzialmente assumibile, sottolineandone la cumulabilità. Si tratta di un’esposizione sintetica ma di grande
utilità per tutti gli addetti ai lavori, in particolare per i datori di lavoro che hanno modo di valutare con più attenzione i vantaggi e gli svantaggi economici dei differenti soggetti
potenzialmente assumibili, come anche per i lavoratori che avranno la possibilità di avere più chiari i vantaggi dei quali sono titolari e che possono servire per attrarre il datore
di lavoro.
I principali incentivi all’assunzione attualmente previsti dalle norme nazionali
sono così indicati nell’allegato. progetto SOLARE
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…