Caltavuturo: I “regali” di Giannopolo

Il Sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo – come previsto dal nuovo Statuto entrato in vigore nei primi giorni di e in linea con il programma elettorale – ha attribuito – per 6 mesi prorogabili – deleghe ai consiglieri comunali per la trattazione e la cura di attività amministrative circostanziate e particolari.
In particolare le deleghe attribuite ai consiglieri sono:
1)Giuseppina Sottile – delega alla attivazione di progetti di prevenzione sanitaria d’intesa con Asp e distretto;
2)Giuseppe Di Giorgi – delega per la riattivazione del campo di tiro a volo e varo programma attività; delega alla attuazione di progetti di informatizzazione e digitalizzazione della macchina burocratica;
3) Anna Bongiovanni- delega alla istituzione di un Fondo di solidarietà con il coinvolgimento della società civile e delle istituzioni locali; delega alla attivazione e funzionamento centro diurno anziani maschi e femmine,
4)Massimiliano Cerra – delega alla riattivazione del museo civico e suo potenziamento;
5)Rosa Pina Siragusa – delega alla attivazione del baby parking e ludoteca;
6)Maria Pina Giambrone – delega alla attivazione e gestione dei progetti di servizio civile;
7)Antonio Schillaci – delega alla attivazione delle misure previste dal Piano Comunale di Protezione Civile;
8)Ignazio Comella – delega alla attivazione della fiera artigianato e alla migliore fruizione della zona artigianale;
9)Nino Musca – delega alla definizione degli strumenti attuativi dello statuto comunale; delega alla definizione e attivazione strumenti e-democracy; delega alla organizzazione degli eventi commemorativi (XX gennaio, strage Capaci e Via D’Amelio, IV Novembre);
10)Lillo Andolina – delega alla attivazione del trasferimento della palestra dalla Provincia al Comune; delega alla realizzazione e organizzazione delle miniolimpiadi maggio 2016;
11)Lillo Giambrone – delega alla attivazione delle iniziative per la costituzione del Consorzio di tutela pomodoro siccagno d’intesa con gli altri Comuni;
12)Cristina Muscarella – delega alla attivazione del servizio di biblioteca comunale e servizi multimediali.
I consiglieri comunali delegati non possono compiere atti di rilevanza esterna ma potranno rappresentare il Comune in assisi e sedi esterne.
Potranno assumere disposizioni verbali e scritte verso i dipendenti comunali.
La delega, come già detto, ha una durata di sei mesi rinnovabile.

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

13 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago