Sculture Salgemma – Artisti anche dal Giappone all’opera a Soprana

L’estro degli artisti si è già messo in moto, “Sale …la voglia d’arte”.
L’avvio dei lavori è stato dato nel corso di un incontro tenutosi nell’aula polifunzionale presso la Biblioteca Comunale durante il quale sono stati presentati al pubblico gli artisti che si cimenteranno con un materiale unico da scolpire: il salgemma. Il saluto del sindaco Pietro Macaluso e del presidente del consiglio comunale Leo Agnello ha aperto ufficialmente la III Biennale di Scultura di Salgemma che vedrà all’opera gli artisti: Angela Trapani (Marsala/Milano), Oki Izumi (Giappone), Emmanuele Lombardo e Francesca De Santi (Mazara del Vallo), Sebastiano Poos (Olanda), Luca Bonanno (Palermo), Silvia De Rosa (Viterbo), Daniele Nitti Sotres (Spagna) e Giuseppe Cangelosi (Castellana Sicula).
Tra questi anche il professore di scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia Beppe La Bruna, originario di Morreale, che ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa e il lavoro delle associazioni “Arte e Memoria del Territorio” di Milano e “SottoSale” di Petralia Soprana che sono riuscite a mettere assieme artisti provenienti da varie parti d’Europa. Ha quindi sottolineato la particolare difficoltà alla quale andranno incontro gli scultori legata al salgemma, materiale tutto da scoprire dal punto di vista artistico, e al tempo. Entro cinque giorni, infatti, devono necessariamente realizzare un’opera d’arte. E non è semplice. Occorrerà tanta energia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago