E’ stata vinta dal cavaliere rappresentante del Comune di Nicosia, Pierluigi Arrigo, la ventisettesima edizione della Giostra dei Ventimiglia. Tra atmosfere medievali e una splendida cornice di pubblico, Geraci Siculo ha accolto i 18 cavalieri, provenienti da quella che fu la contea dei Ventimiglia, che si sono sfidati nella più difficile Giostra Cavalleresca di Sicilia, i giochi cavallereschi del XIV secolo. Nelle tre le prove di abilità: il gioco del saraceno, degli anelli, e la difficile prova di abilità e destrezza della “rosa” dove bisogna sfilare l’esile fiore da un manichino e portarlo in dono alla donna senza farlo cadere, ha trionfato il cavaliere Pierluigi Arrigo battendo per un soffio il beniamino di casa rappresentante del Comune di Geraci Siculo, Damiano Lo Cicero.
A premiare il primo cavaliere che ha vinto anche la coppa del Conte, Giovanni Ventimiglia di Monforte discendente della nobile e potente famiglia che in passato di Geraci Siculo ne ha fatto la sua capitale.
“Voglio ringraziare – ha detto il sindaco Bartolo Vienna – i cavalieri che hanno partecipato alla gara, le autorità presenti, l’ingegner Giovanni Ventimiglia e gli sponsor della manifestazione, ancora una volta è stata una giornata di festa dove Geraci Siculo, con un pubblico curioso e attento provenienti da tutta l’isola, ha mostrato le sue bellezze artistiche, architettoniche e le sue tradizioni storiche”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…