…a munnizza un fa biddizza

Un’altra iniziativa di YpsArt Casa Petraro, per stimolare una maggiore sensibilità ambientale verso i cittadini che abbandonano i rifiuti sui bordi delle strade, dando un’idea del territorio che testimonia degrado.

Grazie anche a Mazzola Legnami, azienda sensibile all’Arte, è stata realizzata una installazione/comunicazione (work in progress) sulla strada che da Castelbuono raggiunge Casa Petraro, in sintonia con un artista palermitano, innamorato di Castelbuono, che ha collaborato alle varie fasi del messaggio, sposando il dialetto, la grafica, i colori della “Pop Art”, in arte Ferdix, che dichiara: “si può vincere il degrado e l’incuria solo sognando, progettando e realizzando insieme, in uno scambio reciproco, ognuno con le proprie capacità, utilizzando l’arte in tutte le sue manifestazioni”.

Castelbuono, che da anni ha dato prova di saper  miscelare questi ingredienti, ne è già un esempio.

Del progetto, sono già stati realizzati i due pannelli, opportunamente completati con elementi artistici, uno diretto agli abitanti locali con un messaggio in dialetto: “a munnizza un fa biddizza”, l’altro più grafico con un lettering accattivante che recita: “verde è + BELLO tieni PULITO” .

L’installazione completa prevede l’utilizzo di una struttura in metallo (GRU cinematografica) già presente sul terreno dei F.lli Mazzola che verrà sistemata più vicino alla strada a sorvegliare, spiritosamente addobbata per apparire come un “drago buono”.

E’ intenzione di Casa Petraro, continuare a realizzare installazioni, coinvolgendo artisti ed artigiani, e chiunque abbia voglia con creatività, a realizzare la “via della bellezza”, che si diparte da dietro il Castello (Parco delle Rimembranze) per valorizzare sempre più il ruolo dell’arte per la crescita sociale.

   YpsArt Casa Petraro

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago