Termini: 8 telecamere per chi abbandona i rifiuti

Entro pochi giorni saranno installate le telecamere, recentemente acquistate dal Comune di Termini Imerese, per registrare le immagini di chi abbandona senza ritegno i rifiuti lungo le strade cittadine e in periferia. E’questa la ricetta che l’Amministrazione comunale di Totò Burrafato pensa di mettere in campo per contrastare i tanti trasgressori che, quotidianamente, pregiudicano e compromettono il lavoro reso dal servizio dei rifiuti urbani.
Le telecamere, di piccole dimensioni e facilmente occultabili, saranno posizionate in alcune zone della città nelle quali ormai per cattiva consuetudine vengono abbandonati indiscriminatamente, i rifiuti a qualsiasi ora. Sono state già individuate le zone nelle quali installare le telecamere sia nella parte alta della città che in quella bassa, aree del centro storico ed anche delle vie più periferiche.
Si è convenuto che sei telecamere avranno un posizionamento fisso. Le restanti due saranno mobili e quindi trasferibili dall’oggi al domani proprio per contrastare i comportamenti dei trasgressori.
Questa iniziativa arriva dopo che è stata messa in campo negli ultimi mesi, una puntuale attività di repressione. Infatti sono stati intensificati i controlli da parte della Polizia Municipale riguardanti l’abbandono di rifiuti in luoghi non preposti e sono stati contestati numerosi verbali. A partire dal mese di gennaio fino a luglio, secondo i dati forniti dalla polizia municipale si arriva a una cifra di circa 75 sanzioni. A riprova del fatto che purtroppo sono ancora tanti i cittadini che non hanno alcuna sensibilità ambientale e non si preoccupano perciò di rispettare l’ambiente in cui vivono. Le zone pattugliate sono diverse e sparse in tutta la città da piazza San Carlo a via Ciresi da via Stesicoro a piazza Liborio Arrigo, ma anche zone più periferiche come l’area industriale o la via Libertà.
I rifiuti vengono abbandonati non solo in diversi angoli delle strade cittadine, ma anche nelle periferie, lungo i cigli delle strade deturpando l’ambiente sia nell’aspetto paesaggistico che naturalistico e rappresentando altresì, causa di possibili danni per la salute pubblica.
I rifiuti sono conferibili negli appositi cassonetti dalle ore 18,00 alle 22,00 di tutti i giorni.
I cittadini residenti a Termini Imerese che violano tale regola incorrono in una sanzione pari a € 50,00, cifra che raddoppia per i cittadini non residenti che pagheranno 100 euro. Per chi abbandona rifiuti a terra, fuori dai cassonetti è prevista una multa di 600 euro. Infine si ricorda che chi abbandona rifiuti ingombranti commette un reato penale e quindi può essere denunciato all’autorità giudiziaria.
L’intento dell’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, è quello di impedire che i rifiuti vengano abbandonati indiscriminatamente nel territorio cittadino, restituendo così pulizia e decoro alla città.

Aurora Rainieri

Foto di repertorio

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago