Dopo l’esito positivo dello scorso anno, anche quest’estate gli operatori della Comunità Alloggio per disabili psichici Sant’Anna in collaborazione con l’Associazione il Sorriso che gestisce la fattoria sociale sita in contrada Sant’Elia, hanno cooperato per la realizzazione del progetto ”coltivare se stessi” con l’obiettivo di creare esiti salutari e terapeutico-riabilitativi sui soggetti affetti da disabilità di carattere mentale.
La vita di campagna ha rappresentato uno strumento utile per favorire l’integrazione, si è lavorato affiancati da personale competente per garantire agli ospiti il contatto diretto con la natura e gli animali, ciò ha permesso ai ragazzi di svolgere presso la fattoria operazioni come la semina in vaso, l’annaffiatura, la raccolta dei frutti, l’accudimento degli animali, ovvero tutte attività che hanno stimolato il tatto, l’udito e contribuito a ridurre lo stress e l’ansia generati dai disturbi psichici.
Le piante reagiscono rapidamente alle cure dei ragazzi e li ricompensano con la produzione di fiori e frutti, il contatto con gli animali incentiva la socializzazione, innesca un processo di fiducia, trasmette loro calore ed affetto, si verifica così una storia di feedback positivo che contribuisce a rafforzare la stima di sé dei nostri pazienti.
Il progetto è stato avviato il venti giugno e si è concluso il ieri con una festa che ha coinvolto tutti i ragazzi che a diverso titolo hanno frequentato la fattoria.
Giuseppina Giambelluca
assistente sociale Comunità Sant’Anna
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…