Le musiche di Wagner eseguite con il fortepiano del Mandralisca di Cefalù. Diego Cannizzaro ne ha ricavato un concerto e un album che saranno presentati in anteprima domani, venerdì, alle 21 nel terrazzo del museo. La particolarità dell’evento consiste nel fatto che le due sonate e la fantasia sono state eseguite con il Pleyel del 1858, ancora in perfetta efficienza, che il barone Enrico Pirajno di Mandralisca regalò alla moglie Francesca Maria Parisi, esperta e appassionata di musica. Si tratta di uno strumento simile a quello che Wagner utilizzava per le sue composizioni. Strumento di eccezione per un evento di eccezione di cui è protagonista Diego Cannizzaro, musicista che dopo il diploma al Conservatorio di Perugia, si è perfezionato in organo e clavincembalo, è laureato in Lettere moderne e dottore di ricerca in Storia e analisi delle culture musicali.
Come organista, pianista e clavicembalista, Cannizzaro è stato invitato in diverse rassegne musicali in Europa e negli Usa, dirige il Dipartimento di musica liturgica dell’Istituto Universitario Tisia (Cefalù), è ispettore onorario per gli organi storici dell’Assessorato regionale ai Beni culturali. Cannizzaro svolge attività didattica e di ricerca presso l’Università di Palermo e presso l’Istituto pareggiato di alta formazione musicale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta. È anche docente invitato presso il Dipartimento di musica antica del Conservatorio Rimski-Korsakov di San Pietroburgo.
Tra Diego Cannizzaro e il Pleyel del Mandralisca c’è un rapporto antico. Più volte il musicista ha utilizzato il fortepiano del museo per concerti di musica classica.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…