Cefalù – Concerto al Tempio di Diana

Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà Giovedì 27 Agosto 2015 alle ore 18,30 a Cefalù l’iniziativa Un tramonto da Dei. Concerto al Tempio di Diana. Dal Barocco a Sollima, concerto per violoncello a cura del musicista Andrea Rigano.
L’ingresso alla rocca per coloro che parteciperanno al concerto davanti la spianata del Tempio di Diana è libero. L’iniziativa si tiene in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Cefalù “Salvatore Cicero” e con il patrocinio del Comune di Cefalù, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo.
Andrea Rigano nato a Palermo da una famiglia di musicisti, Andrea Rigano inizia lo studio del violoncello sotto la guida di Daniela Santamaura per poi entrare al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo nella classe di Giovanni Sollima. Parallelamente si approccia allo studio della musica antica e del violoncello barocco con gli insegnanti Andrea Fossà e Elena Russo ed entra a far parte dell’ Arianna Art Ensemble, gruppo specializzato nel repertorio barocco con cui collabora regolarmente. Ha partecipato ai corsi di perfezionamento di famosi interpreti quali Enrico Bronzi, Ulrike Hofmann, Massimo Polidori, Patrick Demenga, Giovanni Gnocchi Francesco Dillon, Macha Yanouchevskaya. Si è esibito per diversi enti e associazioni concertistiche quali Amici della Musica Palermo, Amici della Musica di Trapani, Associazione Musicale Etnea di Catania del Teatro e della Musica L. Barbara di Pescara, Ass. Amici della Musica W. De Angelis di Campobasso, Camerata Musicale Sulmonese in gruppi sinfonici e da camera spesso collaborando con solisti del calibro di Giovanni Sollima, Monika Leskovar, Simon Rowland-Jones, Enrico Onofri, Francesco Manara, Gemma Bertagnolli, Dmitri Sinkovsky, Alessandro Tampieri. E’ inoltre vincitore del Primo Premio Assoluto e del Premo Sollima al concorso “Eliodoro Sollima” di Enna (ed. 2014) e del “Premio Nazionale delle Arti” sezione Strumenti Antichi insieme all’ ensemble “Suono Antico” (ed. 2013). Fa parte come membro effettivo dell’ Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Musica di Fiesole. Continua attualmente i suoi studi al Conservatorio di Palermo con Francesco Fontana e alla Fondazione Romanini di Brescia con Giovanni Sollima.

Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182.
E-mail: unestateconsiciliantica@siciliantica.it.
Facebook: Un’Estate Con SiciliAntica.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

4 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

7 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

10 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

12 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

16 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

18 ore ago