Anas: Passeggiata ecologica Pizzo Sant’Angelo

Con questa passeggiata ecologica a Pizzo Sant’Angelo prevista per domenica 30 agosto, si conclude questo mese pieno di attivita. Attività che hanno avuto una folta partecipazione di Collesanesi e non solo. Questo – dice Antonello Vara – è per noi un vanto in quanto attraverso queste passeggiate diamo la possibilità di far conoscere il nostro territorio e di farlo apprezzare nelle sue bellezze non solo ambientali ma anche monumentali, architettoniche e non ultimo assaporare i prodotti tipici madoniti.
Le attività di Anas zonale di Collesano proseguiranno anche nei prossimi mesi con diversi appuntamenti a partire da domenica 6 settembre con la festa della montagna presso piano zucchi nella chiesetta di San Paolo Apostolo.
Alcune informazioni sulla passeggiata di Pizzo Sant’Angelo e Gibilmanna:
Il Pizzo Sant’Angelo è uno dei monti delle Madonie che raggiunge l’altitudine di 1081 metri s.l.m. Ricade nel territorio del comune di Cefalù, precisamente nella frazione di Gibilmanna. Sulle pendici occidentali si trova il Santuario di Gibilmanna, mentre alle falde di Pizzo Sant’Angelo a circa 1005 metri s.l.m. è presente l’Osservatorio Geofisico di Gibilmanna. Infine in cima è presente la chiesetta di San Michele Arcangelo.
Grazie alla sua posizione dalla cima è possibile ammirare uno dei paesaggi più interessanti della costa settentrionale della Sicilia, e anche un’ampia vista verso le cime più alte della Madonie.
La flora presenta caratteristiche peculiari secondo l’altitudine, prevalgono comunque tra le specie arboree il Leccio (Quercus ilex), Roverella, Querce da sughero, anche con esemplari centenari.
Tra le specie arbustive particolarmente significativa è la presenza di perastri e corbezzoli. In primavera è possibile incontrare orchidee in fioritura, mentre in autunno abbondanti sono le fioriture di ciclamini e crochi.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

8 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago