Con questa passeggiata ecologica a Pizzo Sant’Angelo prevista per domenica 30 agosto, si conclude questo mese pieno di attivita. Attività che hanno avuto una folta partecipazione di Collesanesi e non solo. Questo – dice Antonello Vara – è per noi un vanto in quanto attraverso queste passeggiate diamo la possibilità di far conoscere il nostro territorio e di farlo apprezzare nelle sue bellezze non solo ambientali ma anche monumentali, architettoniche e non ultimo assaporare i prodotti tipici madoniti.
Le attività di Anas zonale di Collesano proseguiranno anche nei prossimi mesi con diversi appuntamenti a partire da domenica 6 settembre con la festa della montagna presso piano zucchi nella chiesetta di San Paolo Apostolo.
Alcune informazioni sulla passeggiata di Pizzo Sant’Angelo e Gibilmanna:
Il Pizzo Sant’Angelo è uno dei monti delle Madonie che raggiunge l’altitudine di 1081 metri s.l.m. Ricade nel territorio del comune di Cefalù, precisamente nella frazione di Gibilmanna. Sulle pendici occidentali si trova il Santuario di Gibilmanna, mentre alle falde di Pizzo Sant’Angelo a circa 1005 metri s.l.m. è presente l’Osservatorio Geofisico di Gibilmanna. Infine in cima è presente la chiesetta di San Michele Arcangelo.
Grazie alla sua posizione dalla cima è possibile ammirare uno dei paesaggi più interessanti della costa settentrionale della Sicilia, e anche un’ampia vista verso le cime più alte della Madonie.
La flora presenta caratteristiche peculiari secondo l’altitudine, prevalgono comunque tra le specie arboree il Leccio (Quercus ilex), Roverella, Querce da sughero, anche con esemplari centenari.
Tra le specie arbustive particolarmente significativa è la presenza di perastri e corbezzoli. In primavera è possibile incontrare orchidee in fioritura, mentre in autunno abbondanti sono le fioriture di ciclamini e crochi.
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…
Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…