Domenica 6 settembre, presso il Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri, si terrà l’evento “Naturalmente… Cibo” organizzato dal WWF Italia e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
L’evento inserito nella programmazione nazionale del Progetto WWF/MIPAAF “La Natura del Cibo. Una sola terra per nutrire il Pianeta”, unica tappa siciliana, vuole essere un’opportunità per far conoscere le realtà madonite che lavorano nel campo della sostenibilità ambientale e delle tradizioni e per questo abbiamo scelto di coinvolgere chi nel nostro territorio produce, lavora nel pieno rispetto dell’ambiente e delle tradizioni.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
Valeria Marino
L’evento, inserito nella programmazione nazionale del Progetto WWF/MIPAAF “La Natura del Cibo. Una sola terra per nutrire il Pianeta”, unica tappa siciliana, vuole essere un’opportunità per far conoscere le realtà madonite che lavorano nel campo della sostenibilità ambientale e delle tradizioni.
Programma:
10.00-13.00 Spazio Storie
– Perché ripartire dalla terra e dal cibo
– Chi ha investito nella Terra, si racconta: Presentazione delle aziende agricole e zootecniche del territorio
13.00-15.00 Gusti delle Madonie
– Degustazione di prodotti tipici del territorio
– Inaugurazione del forno in terra cruda e degustazione di pane e pizza.
15.00-17.00 Passeggiata guidata
– Passeggiata guidata nel bosco di Guarneri e laboratori di educazione ambientale.
– Distribuzione del vademecum “La natura del cibo, una sola Terra per nutrire il Pianeta” a cura del WWF Italia.
l’evento è GRATUITO
Necessaria la PRENOTAZIONE
inviare nome, numeri di partecipanti (adulti e bambini) e numero telefonico a info@educazioneambientale.com
LINK AL SITO: NATURALMENTE…CIBO
https://www.facebook.com/events/1063983373614027/1064013943610970/
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…