Protesta dei forestali stamattina davanti all’Assessorato al bilancio di Via Notarbartolo a Palermo dove una delegazione di forestali accompagnati dai sindacati CGII CISL UIL ha protestato per i ritardi dei pagamenti degli stipendi dei mesi di Maggio,Giugno e Luglio. Il ritardo sarebbe dovuto a quello che gli uffici del bilancio sono stati impegnati in alcune attività straordinarie di revisione dei conti, e che si metteranno subito all’opera per garantire i mesi arretrati. I Forestali comunque hanno avuto rassicurazioni dal governo per i pagamenti dei primi 12 milioni che consentiranno di sbloccare l’attività degli operai che devono svolgere per contratto 151 e 101 giornate di lavoro. Resta comunque il nodo dei circa 100 milioni mancanti che serviranno per garantire i contratti per altre migliaia di operai a partire da settembre.
Per i lavoratori a 78 giornate, domani Crocetta andrà a Roma per sbloccare le risorse legate a delibera Cipe. Di questo fronte il presidente della commissione bilancio all’ARS – Vinciullo ha convocato una seduta il 2 Settembre quando il governo conta di depositare la manovra che consentirà di sfruttare i 500 milionii di euro già sbloccati da Roma.
Antonio David
La redazione di Forestalinews
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…