Protesta dei forestali stamattina davanti all’Assessorato al bilancio di Via Notarbartolo a Palermo dove una delegazione di forestali accompagnati dai sindacati CGII CISL UIL ha protestato per i ritardi dei pagamenti degli stipendi dei mesi di Maggio,Giugno e Luglio. Il ritardo sarebbe dovuto a quello che gli uffici del bilancio sono stati impegnati in alcune attività straordinarie di revisione dei conti, e che si metteranno subito all’opera per garantire i mesi arretrati. I Forestali comunque hanno avuto rassicurazioni dal governo per i pagamenti dei primi 12 milioni che consentiranno di sbloccare l’attività degli operai che devono svolgere per contratto 151 e 101 giornate di lavoro. Resta comunque il nodo dei circa 100 milioni mancanti che serviranno per garantire i contratti per altre migliaia di operai a partire da settembre.
Per i lavoratori a 78 giornate, domani Crocetta andrà a Roma per sbloccare le risorse legate a delibera Cipe. Di questo fronte il presidente della commissione bilancio all’ARS – Vinciullo ha convocato una seduta il 2 Settembre quando il governo conta di depositare la manovra che consentirà di sfruttare i 500 milionii di euro già sbloccati da Roma.
Antonio David
La redazione di Forestalinews
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…