Cefalù – Street Food Festival

Il 29 Agosto lo Street Food incontra la Street Art ma anche artigianato, prodotti tipici e artisti. Tutto rigorosamente MADE IN SICILY.
Dopo il successo dell’ARCHIMEDE STREET FESTIVAL, l’evento, nato da un’idea di Simone Lazzara, incontra consensi e cresce, finendo per coinvolgere, con il patrocinio del Comune di Cefalù, l’intero centro storico del rinomato borgo marinaro e la quasi totalità delle attività commerciali in esso situate.
La prima novità dell’edizione 2015, che avrà luogo sabato 29 Agosto, concerne la denominazione della manifestazione che, in linea con gli appuntamenti che hanno coinvolto diversi centri d’Italia, prenderà il nome di STREET FOOD FESTIVAL.
A ospitare lo Street Food Festival, a partire dalle 18.00, saranno il Lungomare Giardina, via Bordonaro, via Mandralisca, corso Ruggero, via Matteotti con vari banchi degustazione di aziende locali in prossimità delle attività commerciali; via Archimede, con il “Food Sicily Village” e la diretta di Radio Panorama; via XXV Novembre con “Art Craft” – mostre ed estemporanee di artigianato artistico – a cura dell’Associazione Baz’Art Sicilia, piazza Cristoforo Colombo con lo “Slow Food Village” a cura della Condotta Basse Madonie; piazza Garibaldi, con la mostra fotografica “Sicilia Terra d’Amuri e di Biddizzi”.
A rendere unico l’evento sarà la possibilità, oltre alla degustazione gratuita e alla vendita, di vedere alcuni produttori del territorio realizzare e preparare in loco prodotti esclusivi secondo le antiche tradizioni: dalla Mozzarella fresca al Polpo Bollito, dal Pane cà Meusa ai Cannoli di Sicilia, dal Pane Panelle e crocchè ai Torroni.
Particolare attenzione ai Presidi Slow Food, a cui verrà dedicata un’area, nella quale avverrà anche una raccolta firme contro il latte in polvere nei formaggi. Focus anche sull’artigianato (Art Craft): Una selezione di oggetti, a due passi del Duomo, tra cui Cuscini Biscotto, Murrine in Fimo, Oggetti realizzati con materiali di recupero, Gioielli Artgianali, Ceramica, Piantine in lana e Tessuto, corredini per bambini.
Oltre agli antichi Saperi e Sapori di Sicilia, spazio anche ai giovani musicisti e agli artisti di strada: Dj Set alle 18.00 in prossimità del ristorante “il Gabbiano”, Body Painting, TruccoBimbi, Artisti di strada itineranti. Musica Live con Chiara Minaldi alle 19.00 in via Largo Colombo, mentre Umberto Capilongo si esibirà a Piazza Duomo e il Trio ‘Swing e dintorni’ a piazza Cristoforo Colombo. Alle 22.00 “La Cicciuzzi’s Band” sul Lungomare.
Locandine degustazioni e produttori cefalu-streetfood-produttori8-2015 cefalu-streetfood-degustazioni8-2015

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

6 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

8 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

9 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

12 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

14 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

18 ore ago