Con il patrocinio del Comune di Cefalù, nella omonima contrada, dal 2 al 5 settembre si svolgono i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Guarneri.
2 e 3 settembre, ore 21.00 Torneo di Briscola a coppie V.Fiduccia, eliminatorie e finali.
Iscrizioni entro le ore 14.00 del 2 settembre – telef. 3333493289
4 settembre, ore 16.00 giochi per bambini; ore 18.00 Messa con i bambini; ore 19.00 tradizionale fiaccolata con partenza dalla cappella Lancenia; ore 21.00 “Madre del Cielo e madri della terra”, racconti e ritratti dell’umanità al femminile, a cura di Santa Franco, Enzo Giannone, Liana D’Angelo; ore 22.30 Degustazione “du pani cunzatu” e Gioco delle Pignatte.
Sabato 5 settembre, ore 16.30 arrivo della banda musicale Vincenzo maria Pintorno e giro per la contrada; ore 18.00 Solenne Processione; ore 19.00 Santa Messa; ore 20.00 “passata ri viscotta”; ore 20.30 Il Vangelo della Creazione, riflessioni dall’enciclica “Laudato si” di Papa Francesco; ore 21.30 “mprestimi a to’ mugghieri” commedia brillante in 3 atti di P. Anzalone a cura della Compagnia Teatrale Ambrosiana; ore 23.30 Premiazioni
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…