A tutti i partecipanti, Mimma Ballistreri, Angela Blando, Fratelli Dinolfo, Maria Ferrarelli, Santino Forestieri, Annina Giunta, Giuseppina Maria, Elisa Migliazzo, Elisa Nasello, e Maria Palmeri, è stato assegnato un attestato di riconoscenza.
“Un’iniziativa che ci ha permesso di colorare il nostro centro storico – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – trasformando e rendendo caratteristici i nostri vicoli grazie agli effetti suggestivi dei fiori e delle piante, il mio personale ringraziamento, oltre a tutti i concorrenti, va a chi con il proprio impegno ha permesso la riuscita di questo concorso, l’assessore Mimma Nasello e il vice presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi, grazie anche alle tre ditte di piante e fiore: Carmelo Centineo, Aldo Dinolfo e Dinolfo Group che hanno abbellito alcune aree verdi comunali”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…