Stasera all’Arena Dafne Spettacolo comico con Toti e Totino

 con  l’attrice “Giorgia Migliore” e il duo musicale “Serio Sisters

Dopo il grande successo riscosso a maggio presso il Teatro Jolly di Palermo  “Un primo ed un secondo”  spettacolo  pieno di  comicità, ma anche poesia, umorismo, satira politica, musica ed una buona dose di gran varietà”,

così scrivono i media dello spettacolo:

“Tra avanspettacolo e cabaret la nuova scommessa del collaudatissimo duo, Toti e Totino, che da alcuni anni si cimenta in performance teatrali che contemplano anche la rivisitazione di classici come “Miseria e nobiltà” o “Il ratto delle Sabine”, cavalli di battaglia del grande Totò.

Lo show inizia con l’ingresso di due improbabili vigili urbani che si cimentano in una girandola di gag e battute sulla carenza d’organico dei vigili, sui disservizi cittadini, sul traffico caotico palermitano per gli interminabili lavori per Genio, il nuovo tram di Palermo, con marcati riferimenti alla superficialità e disinteresse ai problemi quotidiani che caratterizza gli attuali politici governanti.

Toti e Totino, data la loro lunga esperienza sui palcoscenici, ci sanno fare con esilaranti battute e doppi sensi, coinvolgendo il pubblico, specie quando ai due si unisce la brava e avvenente Giorgia Migliore, nel ruolo di una ospite russa alla quale hanno preso la multa.

Le “Serio Sisters”, due giovani frizzanti sorelle (Francesca e Agata) creano originali polifonie e  con grazia e bravura eseguono alcune indimenticabili canzoni del Trio Lescano quali, “Maramao perché sei morto?”, “Tulipan”, “Pippo non lo sa”. Arricchiscono lo spettacolo con freschezza ed eleganza e gradevoli coreografie, abbinate a canzoni come “Non ti fidar di un bacio a mezzanotte”.

… Gran finale pirotecnico con Giorgia Migliore e le Serio Sisters che cantano “Bellezze in bicicletta” e “Ma le gambe”; quindi, i cinque artisti, sulle note del celebre, allegro, ritornello “La la la la”, lanciato dal compianto Alberto Lionello in occasione di Canzonissima 1960, salutano e ringraziano il pubblico che, a sua volta, ricambia con interminabili applausi. Da sottolineare, infine, l’ottima conduzione musicale del Maestro Alex Magrì al piano”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago