Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà Lunedì 24 Agosto 2015 alle ore 9,30 a San Mauro Castelverde una visita alle Gole di Tiberio. Dopo il pranzo in Agriturismo, nel pomeriggio è prevista a Gangi la visita a Palazzo Sgadari, tra i più antichi palazzi del paese. Dal 1995 il palazzo ospita il Museo Civico, nel quale sono conservati dei reperti archeologici di varie epoche, ritrovati soprattutto nel vicino monte Albuchia e a Gangi Vecchio, inoltre il museo custodisce una collezione di armi e, nella pinacoteca, le opere donate dal pittore siciliano Gianbecchina. E’ obbligatoria la prenotazione.
Le Gole di Tiberio è uno dei siti Geoparks Network riconosciuto dall’Unesco per le sue valenze geologiche. Uniche in tutto il comprensorio madonita, profondamente incise nel tempo dalle impetuose acque del fiume, esse costituiscono un ambiente di straordinario impatto paesaggistico e di notevole interesse naturalistico. Le Gole nacquero nel triassico superiore, circa 200 milioni di anni fa. La Gola ha una lunghezza di circa 350 metri, al suo interno le acque del fiume sono, in estate, completamente stagnanti, le falesie sono lisce e levigate. L’acqua del fiume, muovendosi lentamente e invisibilmente, realizza sulla superficie del canale uno specchio immobile le cui tonalità variano dal verde smeraldo al nero, risultando opaco nel primo caso e riflettente nel secondo. Le gole di Tiberio sono una sorta di terra di confine. Esse infatti non sono inserite all’interno del massiccio roccioso delle Madonie, né fanno parte delle pendici del Nebrodi, ma segnano la transizione da un territorio all’altro, esse perciò hanno caratteristiche di entrambi le due tipologie di montagna
Call center: Tel. 091.8112571 – 339.5921182.
E-mail: unestateconsiciliantica@siciliantica.it.
Facebook: Un’Estate Con SiciliAntica.
Foto: Gole di Tiberio.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…