Narratura: Parole e note per stupire dentro

Si è svolto il 20 agosto 2015 il primo evento serale organizzato all’interno della Casa Circondariale di Termini Imerese.
L’incontro, Parole e note per stupire dentro, è stato ideato e gestito da Antonio Barracato, che ne ha curato anche la regia, coadiuvato dal suo gruppo de I Narratura, con Delia Saja alla chitarra e Patrizia Curreri a presentare la serata, con la collaborazione dell’Associazione Muovi l’Arte (Serafino Barbara tecnico delle luci e del suono). Una schiera di poliziotti della penitenziaria ha garantito la sicurezza. Un breve intervento della direttrice T. Monachino, che si è rivolta ai detenuti dicendo: – Per una sera guarderete le stelle!-, ha dato il via all’evento.
E così, in una serata in verità con poche stelle, su di un palco elegantemente allestito, si sono succeduti l’intervento di Santa Franco ed i componimenti dei tre poeti locali Pina Granata, Rosaria Lo Bono e lo stesso Antonio Barracato, con il seducente sottofondo musicale di Delia Saja. La poesia si è alternata alle canzoni del trio musicale composto da Serafino Barbera al basso, Francesco Vaccaro alle tastiere e la voce di Jessica Abbate, in una sublime interpretazione de L’amore perduto di De Andrè o di Hey Jude dei Beatles.
La serata ha raggiunto il culmine quando, sul palco, sono saliti gli stessi ragazzi detenuti nella Casa Circondariale. In sei si sono alternati, visibilmente emozionati, ed hanno dedicato le loro liriche ai figli, alla libertà perduta e alla loro vita attuale all’interno del carcere.
A fine serata un ballo propiziatorio di tutti i presenti sulle note di Vitti ‘na crozza ha concluso il primo incontro serale, magistralmente gestito da tutti e perfettamente riuscito. Emozionati anche gli assessori alla cultura di Termini Imerese Donatella Battaglia e di Cefalù Vincenzo Garbo, che si sono complimentati per la qualità della manifestazione.
È vero, era una serata senza stelle, ma in realtà non è importato a nessuno perché, in quel momento, c’erano stelle che brillavano dappertutto, sopra, dietro e davanti il palco!

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago