Narratura: Parole e note per stupire dentro

Si è svolto il 20 agosto 2015 il primo evento serale organizzato all’interno della Casa Circondariale di Termini Imerese.
L’incontro, Parole e note per stupire dentro, è stato ideato e gestito da Antonio Barracato, che ne ha curato anche la regia, coadiuvato dal suo gruppo de I Narratura, con Delia Saja alla chitarra e Patrizia Curreri a presentare la serata, con la collaborazione dell’Associazione Muovi l’Arte (Serafino Barbara tecnico delle luci e del suono). Una schiera di poliziotti della penitenziaria ha garantito la sicurezza. Un breve intervento della direttrice T. Monachino, che si è rivolta ai detenuti dicendo: – Per una sera guarderete le stelle!-, ha dato il via all’evento.
E così, in una serata in verità con poche stelle, su di un palco elegantemente allestito, si sono succeduti l’intervento di Santa Franco ed i componimenti dei tre poeti locali Pina Granata, Rosaria Lo Bono e lo stesso Antonio Barracato, con il seducente sottofondo musicale di Delia Saja. La poesia si è alternata alle canzoni del trio musicale composto da Serafino Barbera al basso, Francesco Vaccaro alle tastiere e la voce di Jessica Abbate, in una sublime interpretazione de L’amore perduto di De Andrè o di Hey Jude dei Beatles.
La serata ha raggiunto il culmine quando, sul palco, sono saliti gli stessi ragazzi detenuti nella Casa Circondariale. In sei si sono alternati, visibilmente emozionati, ed hanno dedicato le loro liriche ai figli, alla libertà perduta e alla loro vita attuale all’interno del carcere.
A fine serata un ballo propiziatorio di tutti i presenti sulle note di Vitti ‘na crozza ha concluso il primo incontro serale, magistralmente gestito da tutti e perfettamente riuscito. Emozionati anche gli assessori alla cultura di Termini Imerese Donatella Battaglia e di Cefalù Vincenzo Garbo, che si sono complimentati per la qualità della manifestazione.
È vero, era una serata senza stelle, ma in realtà non è importato a nessuno perché, in quel momento, c’erano stelle che brillavano dappertutto, sopra, dietro e davanti il palco!

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago