I cerchi e le donne di Gangi

Nelle splendide sale di palazzo Bongiorno a Gangi, sarà visitabile sino a domani(23 agosto) la mostra d’arte “Cerchi simbolici & Donne evanescenti” curata da Andrea Calabrò e Gina Scardino.
La mostra è stata inaugurata domenica scorsa alla presenza del sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello.
Calabrò e Scardina due artisti con l’amore per l’espressione artistica che fondono forma e sostanza in un equilibrio perfetto di passioni ed emozioni, un equilibrio nella composizione dove a essere esaltata è l’essenzialità delle pitture che non lasciano indifferente il visitatore.

Per Katia Lo Presti critica d’Arte (Trapani): “Amore per la vita .. amore per l’Arte” in questa frase, molto esaustiva, si può racchiudere la personalità di Andrea Calabrò, artista originario di Castroreale, piccolo paese della provincia di Messina. Osservando i suoi quadri si rimane affascinati non soltanto dall’energia positiva che suscitano i colori, sempre molto accesi, ma soprattutto dalla capacità di descrivere la realtà che lo circonda “colorandola” della sua sensibilità e del suo modo di sentire le cose.
Invece il professor Luciano Pranzetti letterato e critico d’arte (Roma): “L’impressione che si avverte, contemplando le opere di Andrea Calabrò, è la medesima che sale allorquando si sta davanti a una vetrata policroma ove la luce, che si diffonde traverso le aree colorate, sembra non risentire del filtro che la materia tuttavia vi esercita spiegando, così, l’intera gamma delle emozioni”.

Gina Scardina artista di Nicosia in provincia di Enna, autodidatta, inizia a dipingere intorno agli anni ’70 e dice di se stessa: “Sono stata spinta a dipingere da un impulso interiore che nasce inizialmente da un contatto diretto con la natura, che con il passare del tempo diventa sempre più intenso e da allora non ho mai smesso di creare, di dipingere. Io dipingo per passione, per me stessa, per voglia di vivere, per scavare dentro la mia anima. La critica d’arte Francesca Biondolillo di lei ha scritto: “Attraverso le calde cromie ed intuitive concretizazioni materiche, l’arte della Scardino dà dimostrazione di come l’effetto plastico, se ben supportato da una ottima ricerca tonale, può avere consistenza anche su una superficie piana. Per Pietro Calabretta artista e critico dice: “Le donne dipinte dalla Scardino sono sofferte e di una ineguagliabile profondità psicologica, richiamano alla più profonda riflessione sullo spirito femminile, invitando ad osservare il mondo della donna da una nuova angolazione.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago