Petralia Sottana ,al via il RADUNO DEL JAZZ MANOUCHE

Da oggi a domenica il suggestivo centro storico di Petralia Sottana sarà ancora una volta teatro di un EVENTO UNICO IN ITALIA (o quantomeno del centro sud) buona musica e luogo di incontro tra decine di musicisti provenienti da varie parti di Italia e d’Europa.

Di tutto rispetto il programma degli eventi,(vedi allegato) curato anche quest’anno dall’Associazione Sulle Orme di Django presieduta dal chitarrista Carlo Butera, che vedrà, la presenza di alcuni tra i principali interpreti europei del genere tra cui spicca il nome di Stochelo Rosenberg, straordinario chitarrista olandese tra i più grandi al mondo.

Scorrendo il cast artistico scopriamo ancora i chitarristi francesi Hadrien Vejsel, miglior talento al Festival Internazionale di Niglo ( Haute Garonne) e il tolosano Yannis Constans, il contrabbassista Camille Wolfrom, il fiorentino Jacopo Martini e ancora i chitarristi Dario Napoli e Salvatore Russo.

Tanti gli ospiti e i gruppi che calcheranno il palco principale, tra questi, l’armonicista Giuseppe Milici in coppia con il talentuosissimo fisarmonicista Roberto Gervasi e ancora lo straordinario gruppo Balkan Swing “La Nuit Manouche”  e poi ancora Alessandra Salerno,rivelazione di quest’anno di The Voice.

Il programma degli eventi si svolgerà, secondo la formula oramai ben consolidata negli anni, con jam session diffuse lungo tutto il centro storico, piccoli concerti pomeridiani, serali e notturni, seminari, proiezioni,stand di liuteria, estemporanee di pittura, facepainting e la presenza di alcuni artisti da strada. Alcune di queste iniziative,tra cui le proiezioni di docufilm, fanno parte del “ Grifeo Eventi”.

“Abbiamo lavorato intensamente anche quest’anno cercando di predisporre un programma di tutto rispetto che nulla ha da invidiare ai più grandi festival europei e ci auguriamo che questa edizione, per la presenza di un cast artistico di così alto livello, possa essere quella della definitiva consacrazione internazionale del nostro evento” – ha dichiarato Alessandro Valenza, ideatore della manifestazione-.

Soddisfatto il Sindaco Inguaggiato che sottolinea: “Grazie a tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione di questo importante appuntamento che richiama ogni anno migliaia di appassionati e rappresenta certamente uno dei tanti fiori all’occhiello della nostra programmazione culturale. Abbiamo messo in moto la macchina organizzativa e saremo felici di accogliere, ancora una volta, i tanti visitatori e tutti coloro che faranno coincidere una vacanza sulle Madonie con questo straordinario evento musicale” .

 

Maggiori info : www.radunomanouche.it


Mario Li Puma

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago