Dal 25 Agosto da Ustica “Pescebello Fish Tour”

Cinque tappe in cinque isole: Ustica, Pantelleria, Lipari, Salina e Favignana, a partire dal 25 agosto, saranno protagoniste di “Pescebello Fish Tour”, la manifestazione che promuove alcune isole siciliane, organizzata da “Tempo Reale” di supporto al Gac (Gruppo di azione costiera) “Isole di Sicilia”, che ha come filo conduttore la pesca e la marineria locale associate alla gastronomia.

Martedì prossimo il percorso comincerà a Ustica (il 24 è la Festa di San Bartolomeo), in piazza Umberto, alle 19, con lo “showcooking” e una degustazione a cura di Amelia ed Elsa Zanca, con il supporto dell’associazione “Gabbiano reale”. Si proseguirà a Pantelleria il 30 e il 31 agosto dove è in programma la Regata velica, poi il 4 settembre a Lipari per “Pesce in piazza”, il 7 settembre a Salina, per la “Festa degli eoliani nel mondo”, e, infine, il 13 settembre a Favignana, in occasione della Festa del del SS. Crocifisso (patrono).

“Pescebello Fish Tour” in ogni isola coinvolgerà lo spettatore con i suoi cinque sensi, nel mare e nel suo meraviglioso mondo. Mare come tradizioni, mare come gente, mare come cultura, mare come gastronomia, mare come divertimento. La promozione del territorio attraverso colori, sapori e profumi, associati alla cultura, che puntano a sviluppare la cultura turistica e dell’accoglienza e ad attrarre il turismo in forme nuove con una diversificazione dell’offerta e il potenziamento della fruizione. Si punta, inoltre, a rafforzare la competitività del territorio come destinazione turistica, attraverso il mare come risorsa, una risorsa unica nelle sue diversità. Unicità nella qualità e nella percezione che non ha eguali al mondo.

“Pescebello” si concretizza in un’attività di preparazione  e degustazione, ma l’idea di fondo è quella di coordinare gli sforzi tra le istituzioni locali per definire una politica di promozione e brand unitaria ed efficace del territorio, valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale e mettendo in rete le eccellenze e le tipicità.

Tappa dopo tappa, sarà un incontro alla scoperta delle tradizioni gastronomiche dell’isola in cui ci si trova; sapori unici e forti come il tonno o la bottarga, il pesce azzurro o i capperi,  accompagnati dalle nuove sfide enologiche che i territori offrono. In prima fila, ci saranno i pescatori delle isole che forniranno la materia prima per organizzare gli “showcooking” e la successiva degustazione utilizzando i prodotti tipici delle rispettive isole e sostenendo tra l’altro i principi della dieta mediterranea, oggi sempre più ricorrenti.

“Pescebello” punta a valorizzare il pescato locale per ampliare gli sbocchi di mercato delle produzioni ittiche e diffonderne la conoscenza tra i consumatori, agendo sulla promozione del settore pesca e della sua offerta di prodotti ittici, avviando un’intensa attività di animazione territoriale, affinché tutti gli operatori possano essere coinvolti nelle attività e portare avanti un circolo virtuoso che amplifichi gli effetti delle attività svolte.

Infine, si realizzerà un ricettario, scaricabile in formato elettronico sul sito del GAC Isole di Sicilia, “I sapori delle isole”, con le ricette presentate durante gli showcooking, i protagonisti, la descrizione del piatto e le sue caratteristiche organolettiche.

“Il Gruppo di Azione Costiera “Isole di Sicilia”, di cui sono presidente – afferma Giuseppe Pagoto, sindaco delle Egadi – attua progetti di sviluppo e gestione di finanziamenti rivolti agli operatori della pesca. L’obiettivo principale è di attuare il Piano di Sviluppo Locale in modo da rafforzare la competitività delle zone di pesca, ristrutturare e orientare le attività economiche, promuovendo pesca-turismo ed itti-turismo senza determinare un aumento dello sforzo di pesca. Si mira a realizzare un percorso di sviluppo per trasformare le coste che fanno parte del partenariato in un territorio d’eccellenza, in grado di proporre, ad una sempre più ampia tipologia di utenza, una offerta turistica destagionalizzata e di qualità, capace di integrare nel flusso turistico anche altri prodotti e servizi che caratterizzano i luoghi. Con “Pescebello” diamo il via a una serie di iniziative che punteranno attenzione ed energia a tutto questo”.

VEDI FILMATO DI PRESENTAZIONE

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

8 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

18 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

21 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago