“Sono già quasi 250 mila gli stranieri arrivati nel Vecchio Continente da gennaio ad oggi, tra
richiedenti asilo e migranti, con un numero di vittime, secondo i dati forniti dall’Organizzazione internazionale migrazioni, che ben delinea i contorni di una tragedia. Sono, infatti, circa 2300 le persone che hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il
Mediterraneo”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, che aggiunge: “Proprio questa mattina sono arrivati al Porto di Palermo, scortati dalla Guardia Costiera, 359 migranti salvati al largo delle coste libiche. Ogni giorno siamo costretti ad assistere gente che, se ha la fortuna di non morire durante il viaggio, arriva stremata e in condizioni psico-fisiche al limite dell’umana sopportazione. A Bruxelles vogliamo ricordare, ancora una volta, che questo gravoso impegno non può gravare solo sull’Italia e sui siciliani in particolare. La nostra Regione da sola non ce la può fare e si ingigantisce a dismisura il rischio di nuove tragedie nel Canale di Sicilia”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…