“Sono già quasi 250 mila gli stranieri arrivati nel Vecchio Continente da gennaio ad oggi, tra
richiedenti asilo e migranti, con un numero di vittime, secondo i dati forniti dall’Organizzazione internazionale migrazioni, che ben delinea i contorni di una tragedia. Sono, infatti, circa 2300 le persone che hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il
Mediterraneo”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, che aggiunge: “Proprio questa mattina sono arrivati al Porto di Palermo, scortati dalla Guardia Costiera, 359 migranti salvati al largo delle coste libiche. Ogni giorno siamo costretti ad assistere gente che, se ha la fortuna di non morire durante il viaggio, arriva stremata e in condizioni psico-fisiche al limite dell’umana sopportazione. A Bruxelles vogliamo ricordare, ancora una volta, che questo gravoso impegno non può gravare solo sull’Italia e sui siciliani in particolare. La nostra Regione da sola non ce la può fare e si ingigantisce a dismisura il rischio di nuove tragedie nel Canale di Sicilia”.
I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici mette in movimento oltre undicimila posti nella Pubblica Amministrazione, coinvolgendo…
La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…
Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…
Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…