Domenica 23 Agosto 2015, Passeggiata Ecologica degli Ungulati.
Il sentiero degli ungulati è uno dei tantissimi percorsi immersi all’interno del Parco Regionale delle Madonie.
Il percorso si sviluppa alle pendici di Pizzo Carbonara, costeggiando l’area attrezzata di Piano Zucchi gestita dall’Azienda Demanio Foreste.
Ha una lunghezza di circa 3,5 Km, con una prevalenza di dislivello negativo, ovvero in discesa all’interno della faggeta madonita, dove sono presenti anche splendide essenze botaniche come la rosa canina, il pungitopo e l’agrifoglio, ma anche antichi esemplari di querce come il leccio e la rovere.
La vera peculiarità botanica sarà però rappresentata dai diversi esemplari di Peonie, che al momento della fioritura mostrano un grandissimo fiore di colore bianco o rosa.
Tante saranno anche le presenze animali: dai mammiferi come Daino e Cinghiale, agli uccelli come Poiane e Picchi muratori.
Si avrà la possibilità di godere di uno splendido panorama che spazia dalla sughereta di Volpignano al golfo di Termini Imerese.
Difficoltà: medio-facile Lunghezza totale percorso: 3,5 km Dislivello: +/- 250m
PARTECIPAZIONE L’ appuntamento è domenica 23 Agosto alle ore 8:30 presso Quattro Cannoli Collesano, partenza con mezzi propri per il luogo dell’escursione e rientro previsto nel pomeriggio.
La partecipazione all’escursione va confermata via mail (all’indirizzo anascollesano@libero.it) entro e non oltre le ore 13:00 del sabato specificando: – dati partecipanti (numero adulti e bambini); – contatto telefonico;
Il numero di posti è limitato per minimizzare il disturbo dei luoghi da visitare, le iscrizioni si chiuderanno quindi al raggiungimento di tale numero.
La passeggiata – spiega Anas – è adatta a persone di tutte le età, purché senza gravi problemi locomotori o fisici; i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne fa le veci. Per la lunghezza dei percorsi e le condizioni accidentate di alcuni tratti si sconsiglia comunque la partecipazione a bambini sotto i 7 anni o non in grado di muoversi da soli in sicurezza.
ABBIGLIAMENTO e ATTREZZATURA – Anas consiglia un abbigliamento adatto alla stagione, non eccessivamente pesante, ma comodo per le diverse condizioni meteorologiche che potrebbero presentarsi durante la giornata.
Un abbigliamento a strati è la soluzione ottimale per qualsiasi condizione: maglietta con maniche corte, pile o felpa, giacca a vento o k-way.
Consigliate le scarpe da trekking (sconsigliate scarpe basse o non ben impermeabili) e pantaloni lunghi per evitare punture di insetti o escoriazioni da contatto con piante spinose.
Location : Piano Zucchi
Contact : Antonello Vara 3208233570
L’escursione potrà essere annullate per cattive condizioni meteorologiche entro le ore 18:00 del sabato; in tal caso tutti coloro i quali hanno già dato la propria adesione verranno avvertiti via mail, sms o telefonicamente.
La locandina della manifestazione collesano-anas8-2015a
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…