A Mons. Pennisi e a Sardisco il premio internazionale “Garitta d’Argento” 2015

A Mons. Michele Pennisi e a Salvatore Sardisco il premio internazionale “Garitta d’Argento” 2015. Consegna dei premi, venerdì 21 a Santa Tecla (frazione di Acireale). “Hanno annunciato e vissuto da pulpiti diversi un messaggio a favore degli ultimi, un inno alla vita, proponendo ai giovani e non solo strategie educative forti per essere “sentinelle di un’alba nuova”. Stiamo parlando di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Guida Spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale e Salvatore Sardisco, già “premiato con un encomio alla carriera” lo scorso 26 maggio a Montecitorio dal Sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia Cosimo Ferri, e attuale Vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Mons. Pennisi e Salvatore Sardisco hanno ricevuto comunicazione ufficiale del conferimento alle loro persone del prestigioso Premio Internazionale alla Cultura sul tema “No al Razzzismo”, dal direttore artistico Antonello Musmeci il quale ogni anno nella splendida piazza di Santa Tecla ad Acireale dà corpo e voce a una manifestazione di tutto rispetto, alla quale aderiscono grandi e note personalità del mondo del giornalismo, della medicina, del settore cinematografico e anche medico. Fino allo scorso anno il premio “Garitta d’Argento”, dato a quanti si sono distinti nel territorio nazionale nel proporre una cultura di sviluppo e di riscatto nel nostro paese, ha visto salire sul palco di Santa Tecla nomi noti alla stampa come Camilleri, Montalcini, Lucio Dalla, Pippo Baudo, Nicolò Mannino, Adriana Pannitteri del TG1. Quest’anno il premio prende un taglio internazionale e affronta il tema del razzismo. Aver pensato di conferirlo a Mons. Pennisi (che da tempo si batte per i diritti dell’Uomo e a favore del soccorso agli immigrati) e a Salvatore Sardisco (sempre in prima linea nell’incoraggiare bambini e giovani a credere e agire a favore della legalità, della solidarietà, del rispetto della vita), vuol dire senza dubbio andare verso quanti non predicano, ma agiscono, perché nessuno muoia più nell’indifferenza e nel qualunquismo. Intanto, in casa Parlamento della Legalità Internazionale (visto che sia Mons. Michele Pennisi che Salvatore Sardisco ne sono fondamenta e punti di riferimento) arrivano i primi messaggi di plauso e di incoraggiamento. Tra questi, quello del Presidente del Senato Pietro Grasso: “Desidero esprimere apprezzamento per questa iniziativa a sostegno dell’integrazione e contro le discriminazioni razziali…”, e di Sua Eminenza il Cardinale Salvatore De Giorgi che dal Vaticano scrive: “Mi congratulo per l’assegnazione del Premio Garitta contro il razzismo al Parlamento della Legalità Internazionale. Lo ritengo un legittimo e autorevole riconoscimento per quanto il Parlamento si adopera per arginare uno dei più disumani mali sociali del nostro tempo, il razzismo, purtroppo sempre più invasivo e persuasivo, per promuovere culturalmente gli autentici valori umani e cristiani dell’accoglienza e per favorire la globalizzazione della solidarietà, che fa del mondo una sola famiglia di Dio animata dall’amore”. Anche il Vescovo di Acireale Mons. Antonio Raspanti ha indirizzato ai due vincitori una lettera aperta che verrà letta e consegnata durante la manifestazione”.

Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com
Foto: da sinistra, Nicolò Mannino, Salvatore Sardisco e Mons. Michele Pennisi

redazione

Recent Posts

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

2 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

5 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

7 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

11 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

12 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

13 ore ago