La mostra “Paesaggi Madoniti” del prof. Pippo Forte è stata inaugurata il 17 agosto dal Sindaco di Gratteri, ing. Giacomo Ilardo, alla presenza di assessori e consiglieri comunali, del parroco Don Francesco Richiusa e di un numerosissimo pubblico e rimarrà aperta fino al 9 settembre 2015.
E poi i centri abitati, Cefalù e Gratteri soprattutto, aperta in un abbraccio verso il mare la prima, compatta tra le montagne la seconda, magie diverse che si distendono sulle tele.
Interessante la scelta di Giuseppe Forte di creare margini nelle tele, margini bianchi irregolari, che creano geometrie e si intrecciano con il soggetto del dipinto.
Grande la soddisfazione espressa dal sindaco di Gratteri, Ing. Giacomo Ilardo, al momento dell’inaugurazione, così come nel pieghevole di presentazione dell’evento in cui afferma: “È un onore per Gratteri ospitare una personale del maestro Giuseppe Forte, al quale sento di dovere un ringraziamento mio e di tutta la Comunità, colmo di sincera stima per l’Artista e per l’Uomo che ho avuto il privilegio di conoscere, sui banchi di scuola, quale insegnante brillante e scrupoloso, nel lontano 1984”.
Molti i presenti all’inaugurazione, sia di Cefalù che di Gratteri: tra questi il parroco don Francesco, molto compiaciuto per le opere esposte nei locali che ha messo gentilmente a disposizione.
La mostra sarà visitabile fino al 9 settembre.
Prima di concludere, desidero sottolineare che c’è una locandina della mostra che io e Pippo (passo consapevolmente ad un tono più confidenziale) consideriamo ‘speciale’, perché preparata da Salvatore Culotta, probabilmente uno dei suoi ultimi progetti. Una foto in bianco e nero di una scalinata di Gratteri, realizzata dallo stesso Salvatore, che in alto incastona una tela di Pippo, ulteriore testimonianza di un’amicizia di cui mi sento profondamente partecipe.
Rosalba Gallà
La locandina Forte – Gratteri_Culotta8-2015
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…