Polizzi Generosa, i cittadini chiedono un miglior decoro all’ A.M.A.

La società A.M.A (Alte Madonie Ambiente). che opera nel territorio Madonita, gestisce i servizi di igiene ambientale del territorio tra cui Polizzi Generosa. Questa gestione costa al comune circa 600 mila euro l’anno  e seppur svolgendo il servizio di raccolta rifiuti in modo soddisfacente, certamente non lo si può dire per quando riguarda la pulizia delle strade. Questo servizio anch’esso affidato alla società viene svolto in modo non continuativo , ma di volta in volta solo dietro pressioni o spinte del Comune che certamente non può e non deve sollecitare l’AMA ogni qualvolta il singolo cittadino reclama, anche perchè il servizio è “incluso nel prezzo” !

Questo periodo estivo, così come in tutti i paesi madoniti è, un momento in cui ci si accorge ci si applica maggiormente a quelle piccolezze che non noteremmo sicuramente in inverno e, si è notato in questo frangente che non ci sono operatori ecologici che svolgono tale servizio. Certamente a modo nostro potremmo pensare o sapere la risposta in merito da parte dell’amministrazione  A.M.A, cioè quella della mancanza del personale. Ma essendo un servizio pagato anticipatamente, il rimedio lo si trova con l’impiego di nuovo personale , magari solo nel periodo estivo, non certamente caricare al comune colpe che non ha, o magari che qualcuno possa pensare che sia di sua competenza ! Anzi di volta in volta il Comune ha svolto di propria tasca il servizio, con un cantiere di pochi operai per ovviare a tale situazione.

Interpellato il sindaco dalla nostra redazione, ci è stato riferito che il problema di gestione non è di  competenza comunale e, quanto prima si farà portavoce presso la Società AMA nel far capire il problema che certamente oggi non ha dato un’immagine benevola per un paese  che vive anche di turismo. L’occhio della gente  deve essere valutato e capito, così come è stato evidenziato dai cittadini il fatto che la società durante  la 58° Sagra delle Nocciole ha posto dei bidoni per l’immondizia “ingombranti” lungo il percorso principale del paese e solo stamattina sono stati rimossi dopo più di una settimana, dando dei problemi di cattivo odore e di estetica. Questi sono dei servizi che devono essere scrupolosamente posti come primaria importanza visto il periodo estivo, ed era consigliabile toglierli subito dopo la Sagra.

Non volendo polemizzare con nessuno, i cittadini hanno il diritto di mettere in evidenza i problemi del paese e avere anche il coraggio di farsi avanti nel presentare delle proposte da mettere in campo per il bene di tutta la collettività. Il comune riprende un percorso difficile da portare avanti, visto il commissariamento di due anni e la mancanza di liquidità economica che si sente e si vede in giro anche per i Comuni, ma ciò non toglie che i servizi essenziali debbano essere tali per portarli avanti anche con l’aiuto di tutti !

Antonio David

La redazione di Forestalinews

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago