Giovedì 20 agosto con inizio alle ore 21,00 a Trabia nella villetta Falcone e Borsellino di Corso La Masa 165 andrà in scena lo spettacolo dal titolo “I Canti da me Terra”. Poesia e musica si fonderanno in un susseguirsi di proposte ora declamate, ora cantate, per celebrare i diversi generi espressivi della lingua siciliana, provenienti dalle nostre radici. Le nostre radici, infatti, sono ancoraggi sicuri da custodire e sulle quali bisogna continuare a costruire, per ritrovare il vero spirito della nostra terra. Interverranno il sindaco di Trabia, Leonardo Ortolano, il vicesindaco ed assessore alla Cultura Marianna Piazza, e la poetessa Rita Elia presidente dell’Associazione Termini d’Arte, organizzatrice dell’evento.
Prenderanno parte al recital i poeti Vincenzo Aiello, Michelangelo Balistreri, Maria Cancilla, Rita Elia, Francesco Ferrante, Tania Fonte, Enzo Di Gaetano, Emanuele Insinna, Laura La Sala, Antonio Lo Piparo, Giovanni Mattaliano, Saverio Orlando, Maria Antonietta Sansalone, e Pietro Vizzini. Nando Cimino, cultore di storie e tradizioni popolari siciliane reciterà alcune antiche filastrocche tratte dal suo spettacolo “A tia taliu Sicilia” , mentre i canti della nostra terra saranno affidati alla splendida voce di Giusy Cimino accompagnata al pianoforte dal maestro Salvatore Garofalo. La serata sarà presentata da Marianna Ingrassia. Coordinamento e regia di Saverio Orlando.
Nella foto Nando e Giusi Cimino
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…