In scena lo spettacolo dal titolo “I Canti da me Terra” con Nando Cimino

Giovedì 20 agosto con inizio alle ore 21,00 a Trabia nella villetta Falcone e Borsellino di Corso La Masa 165 andrà in scena lo spettacolo dal titolo “I Canti da me Terra”. Poesia e musica si fonderanno in un susseguirsi di proposte ora declamate, ora cantate, per celebrare i diversi generi espressivi della lingua siciliana, provenienti dalle nostre radici. Le nostre radici, infatti, sono ancoraggi sicuri da custodire e sulle quali bisogna continuare a costruire, per ritrovare il vero spirito della nostra terra. Interverranno il sindaco di Trabia, Leonardo Ortolano, il vicesindaco ed assessore alla Cultura Marianna Piazza, e la poetessa Rita Elia presidente dell’Associazione Termini d’Arte, organizzatrice dell’evento.

Prenderanno parte al recital i poeti Vincenzo Aiello, Michelangelo Balistreri, Maria Cancilla, Rita Elia, Francesco Ferrante, Tania Fonte, Enzo Di Gaetano, Emanuele Insinna, Laura La Sala, Antonio Lo Piparo, Giovanni Mattaliano, Saverio Orlando, Maria Antonietta Sansalone, e Pietro Vizzini. Nando Cimino, cultore di storie e tradizioni popolari siciliane reciterà alcune antiche filastrocche tratte dal suo spettacolo “A tia taliu Sicilia” , mentre i canti della nostra terra saranno affidati alla splendida voce di  Giusy Cimino accompagnata al pianoforte dal maestro Salvatore Garofalo.  La serata sarà presentata da Marianna Ingrassia. Coordinamento e regia di Saverio Orlando.

Nella foto Nando e Giusi Cimino

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago